Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento l’emergere di una fitta trama di rapporti fra libertà e rivoluzione [...] sollecitano precise rivendicazioni politiche (suffragio, riconoscimento legale dei sindacati).
Nel 1864, a Londra estraneo ai lavoratori (parlamento), questi ultimi preferiscono l’azione diretta – scioperi, boicottaggi, sabotaggi – dei movimenti ...
Leggi Tutto
Udito
Marco Fusetti
L'udito (dal latino auditus, derivato di audire, "udire") è la funzione sensoriale specifica preposta alla percezione, alla conduzione, all'analisi del suono e alla sua integrazione [...] Corti. L'energia acustica si trasmette alla coclea grazie all'azione a pistone esercitata dalla staffa sulla finestra ovale, ed è la soglia audiometrica in soggetti non collaboranti (medicina legale) o in bambini piccoli (audiologia infantile).
bibl ...
Leggi Tutto
Marx, Karl
Stefano De Luca
Il teorico del materialismo storico e del comunismo
Marx fu un uomo di formidabili passioni intellettuali e politiche, che si alimentavano a vicenda. Egli fu al tempo stesso [...] e ottenere miglioramenti della condizione operaia per via legale) e il socialismo critico-utopistico, che pur funzione storica autonoma del proletariato e la necessità di una sua azione rivoluzionaria. A questo socialismo – generoso, ma utopistico e ...
Leggi Tutto
GRANDI, Terenzio
Augusto Comba
Nacque il 13 ott. 1884 a Valenza, presso Alessandria, da Tranquillo e da Antonietta Ceriana.
Conseguito il diploma della scuola tecnica, entrò come apprendista nella tipografia [...] con alcuni amici e guidando in prima persona il Gruppo di azione civile.
Il programma, da lui stesso redatto, conteneva, tra il Gruppo partecipò a un comitato per l'assistenza legale alle famiglie dei richiamati, gestito dall'associazione Pro voto ...
Leggi Tutto
FEDELE (Fedeli, Fidelis), Fortunato
Maria Muccillo
Nacque a San Filippo di Argirò (l'odierna Agira, in provincia di Enna), nel 1550, come i biografi concordi tramandano.
Nulla sappiamo della sua famiglia [...] di plagio sulla base di un trattato inedito di medicina legale del celebre medico da lui scoperto nella Biblioteca del Comune di F., a scrivere relazioni su crimini e conseguenze di azioni delittuose, senza possedere una precisa casistica dei dati da ...
Leggi Tutto
MILANO, Agesilao
Paolo Posteraro
– Nacque a San Benedetto Ullano, uno dei numerosi centri italo-albanesi presso Cosenza, il 12 luglio 1830, da Benedetto, sarto, e da Maddalena Russo, piccola possidente. [...] M., fiero e dignitoso, smentì la linea di difesa del suo legale, che aveva tentato di sostenere l’infermità mentale, e pregò i del 1848. Non v’è concordia tra gli storici sulla natura dell’azione del M., ovvero se abbia agito da solo o d’accordo con ...
Leggi Tutto
Vedi League of Arab States dell'anno: 2015 - 2016
(LAS)Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere [...] Algeria, ma che vi avrebbero aderito in seguito.
La prima grande azione congiunta della Lega Araba, la cui sede venne stabilita al Cairo Lega e il suo segretario è il rappresentante legale dell’organizzazione.
Membri
Algeria, Arabia Saudita, Bahrain ...
Leggi Tutto
BOSSI, Luigi Maria
**
Nato a Malnate (Varese) il 30 dic. 1859da modesta famiglia, compì gli studi classici in seminario e quelli universitari a Pavia e Torino: qui, distintosi tra i più convinti promotori [...] di Milano; nel 1886 era a Torino, nel gabinetto di medicina legale del Lombroso, poi a Genova, assistente di ostetricia, dal 1887 al di aver concentrato nelle proprie mani la direttiva e l'azione della Lega per usarne al fine di personali interessi, ...
Leggi Tutto
Vedi League of Arab States dell'anno: 2015 - 2016
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente [...] Algeria, ma che vi avrebbero aderito in seguito.
La prima grande azione congiunta della Lega Araba, la cui sede venne stabilita al Cairo, Lega e il suo segretario è il rappresentante legale dell’organizzazione.
Membri
Algeria, Arabia Saudita, Bahrein ...
Leggi Tutto
League of Arab States (Las)
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi (Las), meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico [...] Algeria, ma che vi avrebbero aderito in seguito.
La prima grande azione congiunta della Lega Araba, la cui sede venne stabilita al Cairo, Lega e il suo segretario è il rappresentante legale dell’organizzazione.
Membri
Algeria, Arabia Saudita, Bahrein ...
Leggi Tutto
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...
azione collettiva
loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...