Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] dell’offerta presentata potrebbe scoraggiare l’azione per non pagare il contributo unificato applicarvi – secondo lo schema proprio delle finzioni giuridiche – una fattispecie legale di costituzione della lesione medesima. Il nuovo art. 120, co ...
Leggi Tutto
Fabio Nieddu Arrica
Abstract
La voce illustra l’istituto della rappresentanza commerciale. Si esamina la figura dell’institore soffermandosi sul suo rapporto con l’imprenditore e sui compiti e doveri [...] dell’impresa; l’imprenditore che abbia risarcito il terzo ha azione di regresso nei confronti dell’institore (Cass. 12.2.1982 vendute); in mancanza di un regime di pubblicità legale le limitazioni ai poteri del commesso saranno quindi opponibili ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
La voce approfondisce il particolare regime prescrizionale dei diritti dei lavoratori anche alla luce della evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia. Particolare [...] ) possono essere previsti non solo da una disciplina legale, ma anche da una fonte contrattuale ed impediscono dal datore di lavoro, il momento iniziale del decorso della prescrizione dell’azione risarcitoria ex art. 2116, co. 2, c.c. Tale soluzione, ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] ’adozione del Codice e dei vari correttivi). La ratio che ispira l’azione riformatrice è purtroppo chiara: se in linea generale si cerca infatti di processo, a cominciare da quelle della difesa legale).
Alle considerazioni fin qui svolte potrebbe ...
Leggi Tutto
Autorita indipendenti. Autorita antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Gennaro Ferrari
Autorità indipendentiAutorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Il Consiglio di Stato, in contrasto [...] loro idoneità a rispondere alle preoccupazioni che giustificano la sua azione;
h) l’Autorità non deve sostituirsi alle parti per il ripetuto richiamo in sentenza alla «logica di legale collaborazione» che, secondo gli intendimenti del legislatore ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Controversie
Elisabetta Silvestri
di Elisabetta Silvestri
Controversie, risoluzione delle
Introduzione
Il complesso mondo delle controversie e degli strumenti approntati da ciascun ordinamento per [...] il principio che riconosce un incondizionato diritto di azione e difesa in giudizio, per citarne solo foro italiano", 2000, CXXV, parte V, cc. 221-235.
Galanter, M., The legal malaise; or, justice observed, in "Law & society review", 1985, XIX, pp ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della connessione fra cause quale presupposto del cumulo e della riunione, anche in deroga alle norme sulla competenza e sul rito, nonché del litisconsorzio [...] e scindibile in caso di soccombenza di garantito e garante senza azione diretta del molestante, ove il garante impugni per contestare solo di essi (anziché la regola della efficacia di prova legale ma solo nei confronti del confitente o del giurante). ...
Leggi Tutto
Franco Toffoletto
Abstract
Cominciando dalla storia degli accordi economici collettivi, che caratterizzano la nascita della disciplina degli agenti prima delle norme del codice civile, vengono esaminate [...] , così come alla «fattispecie lavoro subordinato» conseguono gli effetti legali ex artt. 2094 ss., fra cui emerge il non-rischio limitazione di zona, hanno una piena autonomia di azione nello svolgimento del loro lavoro, non avendo alcun vincolo ...
Leggi Tutto
Gabriele Fattori
Abstract
È in esame il matrimonio civile introdotto in Italia dal codice civile del 1865, disciplinato dal libro I, titolo VI del codice vigente e da leggi speciali complementari, posto [...] intendere e di volere (art. 120 c.c.). L’azione può essere proposta dal coniuge colpito da incapacità prima che .c. distingue i rapporti patrimoniali intraconiugali in: a) regime legale, cioè il regime di comunione dei beni applicato per legge ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Sono illustrate le caratteristiche essenziali della competenza dell’Unione europea in materia di immigrazione e di asilo e i risultati più significativi che sono stati conseguiti [...] , 25.11.2004, L-349/1-11). L’Agenzia svolge azioni di coordinamento dell’attività degli Stati, i quali effettuano i controlli in seguito al quale è stato adottato il Piano d’azione sull’immigrazione legale (SEC(2005)1680, 21.12.2005). In base ...
Leggi Tutto
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...
azione collettiva
loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...