Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem
Valerio Napoleoni
Quasi un triennio è decorso da quando la sentenza Grande Stevens della Corte europea dei diritti dell’uomo ha portato alla ribalta il [...] Russia – di una nozione storico-naturalistica, anziché legale, del concetto di «idem factum», con pen. e processo, 2015, 438, che ha dichiarato improcedibile l’azione penale per danneggiamento aggravato nei confronti di un detenuto che, per ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] uso, che s’intendono inserite nel contratto per integrazione legale, che purtuttavia non possono vincolare l’aderente se co. 2 dell’art. 1341 risulta guadagnare un raggio di azione più ampio, estendendosi anche a questo tipo di contratti.
I ...
Leggi Tutto
Catia Cantagalli
Abstract
Vengono esaminati i delitti incriminati dagli articoli 414 e 415 c.p., con particolare riferimento agli aspetti, correlati, del bene giuridico tutelato e degli elementi costitutivi [...] gli elementi costitutivi un evento di pericolo non previsto nel tipo legale.
1. Il bene giuridico tutelato dal delitto di istigazione a una manifestazione di pensiero ed assimilandola ad un’azione, a volte ricostruendo l’ordine pubblico come limite ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Modifiche all'azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaModifiche all’azione di classe a tutela del consumatore
L’azione di classe [...] che, nell’esperienza statunitense, viene svolta da studi legali specializzati5, e ad acquisire, tramite mandato, la rappresentanza processuale del consumatore individuato quale ideale promotore dell’azione di classe.
L’analisi delle prime pronunce di ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] con pena diminuita, le monete non aventi ancora corso legale, quando sia già stabilita la data di decorrenza del corso estingue. Nella pendenza del procedimento amministrativo, la «azione penale relativa alle violazioni edilizie rimane sospesa» (art ...
Leggi Tutto
Confisca e terzo proprietario
Francesco Menditto
Le diverse forme di confisca, penali e di prevenzione, coinvolgono i diritti di numerosi “terzi”, ivi compresi i “terzi” proprietari. Le poche disposizioni [...] alla necessità di sottrarre dal circuito economico legale beni illecitamente acquisiti (in qualche modo equiparabili facendo prevalere, comunque, la realtà sulla forma per evitare azioni elusive che interessano i fenomeni su cui interviene la materia ...
Leggi Tutto
Riforma della filiazione. Decreti attuativi
Ugo Salanitro
La riforma della disciplina della filiazione ha prodotto l’unificazione dello stato di figlio, per cui gli effetti del rapporto di filiazione [...] art. 239 c.c., dove si richiama il caso in cui l’azione di reclamo è esercitata da chi è nato nel matrimonio ed è stato va riferita, coerentemente con la tradizionale distinzione tra prove legali e altre prove, agli strumenti probatori in sede di ...
Leggi Tutto
DAL POZZO (de Putheo, Putheus, Puteus), Giacomo
M. Gigliola di Renzo Villata
Non si conosce l'anno della sua nascita, che deve tuttavia collocarsi con una certa verosimiglianza all'inizio del Quattrocento. [...] sua strada. Il D. rispondeva immediatamente, giustificando la sua azione in base alle necessità economiche sue e della sua numerosa famiglia 1667, pp. 306-308; A. Fontana, Amphitheatrum legale seu Bibliotheca legalis amplissima, Parmae 1688, col. 128 ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] in un paese dell’UE (diverso dalla Danimarca) e per quelle ivi legalmente soggiornanti, il d.lgs. 27.5.2005, n. 116, attuativo della dell’ammissione ai fini dell’impugnazione solo per l’azione di risarcimento del danno nel processo penale; è ...
Leggi Tutto
Filippo Corsini
Abstract
Nel processo vengono in rilievo diverse forme di capacità e di rappresentanza. Si illustrano i principali problemi che questi istituti pongono e si evidenziano gli stretti [...] , al minore è riconosciuta pure la capacita processuale, al fine di esercitare le azioni derivanti da tale contratto (art. 2, co. 2, c.c.; cfr. e le procedure che lo riguardano».
La rappresentanza legale e la curatela
Al fine di permettere agli ...
Leggi Tutto
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...
azione collettiva
loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...