Banca d’Italia (Banca centrale dell’Italia, Bankitalia)
Nata nel 1893 come società per azioni dalla fusione della Banca nazionale nel Regno d’Italia, della Banca nazionale toscana e della Banca toscana [...] la partecipazione all'Eurosistema, il campo d'azione dell'istituzione è venuto ampliandosi, spaziando dal transitoria dell’introduzione dell’euro, l’emissione di biglietti a corso legale in euro da parte della B. è soggetta all’autorizzazione della ...
Leggi Tutto
Società per la produzione e diffusione di programmi televisivi, la raccolta pubblicitaria e la gestione dei diritti televisivi e cinematografici, con sede a Milano. Sorta nel 1995 dalla riorganizzazione [...] Vivendi cedendo alla stessa il suo 3,5% e il 100% di M. Premium. Nel novembre 2021 la società ha trasferito la sua sede legale ad Amsterdam, cessando inoltre di essere una società per azione e assumendo la denominazione di MFE - MediaForEurope N.V. ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] le 'strategie comuni' di politica estera, come pure le 'azioni comuni' e perfino le 'posizioni comuni' se un solo paesi membri, che solo a quel punto cesseranno di avere corso legale. L'esordio dell'euro sui mercati internazionali è avvenuto sotto il ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] proposte dello Stato, ma si è fatta anche promotrice di altre azioni mirate al recupero di b. culturali. A queste iniziative si collezioni private. Un nuovo disegno legge sul deposito legale prevede anche per le emittenti radio-televisive l'obbligo ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] o patti contrari alla legge, a danno dei conduttori, con azione proponibile fino a sei mesi dalla data del rilascio; l' nelle ipotesi che ne autorizzano il recesso nei contratti soggetti a proroga legale ai sensi della l. 392 del 1978 e in altri casi ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] Si deve osservare, su questo punto, che l'azione legislativa e la prassi contrattualistica hanno introdotto, a pp. 48-81.
U. Carabelli, Il contratto di formazione e lavoro: disciplina legale e contrattuale, in Bari Economica, 1994, pp. 65 e segg.
P. ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] Consiglio di Stato).
b) La pubblicazione produce la notorietà legale, cioè una condizione oggettiva, che si irradia erga omnes : l'espansione del mercato dell'impresa attraverso l'azione degli intermediarî in grado di influire sulle scelte dei ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] circa 328.000 ha (+12,3%), soprattutto in seguito alle azioni di politica forestale intraprese: le fustaie resinose e quelle miste sono che prevedano una più lunga durata, rispetto alle durate massime legali scadenzate dall'art. 34 della l. n. 203/82, ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] in alcuni Paesi e in via sperimentale sul piano legale, a causa delle loro possibili conseguenze igienico-sanitarie. (oltre l'anidride solforosa, che ha un'azione molto limitata). Circa l'azione dei veri e proprî antisettici bisogna dire che il ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] anche i contenuti. Preziosa è al riguardo l'azione svolta da organismi internazionali quali l'ONU che 1871 n. 297, che fissava i criteri per determinare la popolazione legale delle circoscrizioni amministrative; e nel 1941, per la guerra in corso ...
Leggi Tutto
legale
agg. e s. m. e f. [dal lat. legalis, der. di lex legis «legge»]. – 1. agg. a. Di legge, della legge, che concerne la legge: studî l., scienze l. (più com. giuridiche); una questione l.; discussione, divergenza, controversia in materia...
azione collettiva
loc. s.le f. In ambito legale, causa intentata da coloro che condividono la condizione di parte lesa. ◆ La promozione con offerta gratuita di sigarette ai giovani e gli «additivi» che esaltavano l’effetto dalla nicotina e...