Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azionerevocatoria e al tempo stesso [...] altri istituti quali l’azione surrogatoria (art. 2900 c.c.) e l’azionerevocatoria (artt. 2901-2904 . 6, non possono sussistere più dubbi in ordine alla ammissibilità del sequestro di azioni di s.p.a. (art. 2352 c.c.), nonché di quote di ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] la gravità della crisi economica globale, è venuta meno la comparazione con dei “buoni” fallimenti.
La demolizione dell’azionerevocatoria fallimentare (per nulla scalfita dalla legge delega che proprio non se ne occupa) è stata considerata virtuosa ...
Leggi Tutto
Michele Perrino
Abstract
La liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsuale prevista per particolari categorie di imprese pubbliche o private ma esercenti attività di rilevante interesse [...] giuridici preesistenti (art. 201, co. 2, l. fall.), e dell’art. 66 l. fall., in ordine alla proponibilità dell’azionerevocatoria ordinaria, di cui all’art. 2901 ss. c.c., avverso gli atti compiuti dal debitore in pregiudizio dei creditori (come ...
Leggi Tutto
Ettore Ditta
La comunione costituisce un istituto che fa parte della tradizione giuridica e gli effetti della elaborazione che ha ricevuto nel diritto romano classico si manifestano ancora oggi nelle [...] c.c. stabilisce che ciascuno dei partecipanti può sempre azionare la domanda di scioglimento della comunione e l’autorità giudiziaria salvo sempre ad essi l’esperimento dell’azionerevocatoria o dell’azione surrogatoria. Quando la divisione ha per ...
Leggi Tutto
L’anatocismo e le banche
Loredana Nazzicone
L’anatocismo bancario riceve una disciplina speciale rispetto a quella comune ex art. 1283 c.c., frutto di innovazioni legislative, interpretazioni giurisprudenziali [...] , in cui il versamento sia stato ripristinatorio della provvista, e richiamando la nota distinzione operata in tema di azionerevocatoria fallimentare, ha negato la natura di pagamento in senso tecnico, come sopra si è ricordato.
Ne deriva che ...
Leggi Tutto
Regolamenti dell’Unione europea e giurisdizione
Paolo Vittoria
Oggetto di questo contributo è l’illustrazione della giurisprudenza della Corte di giustizia sulla interpretazione di regolamenti dell’Unione [...] strettamente connessi.
Tale connessione col procedimento di apertura di una procedura di insolvenza, indubbia nel caso di azionerevocatoria esercitata dal curatore per il recupero di risorse all’attivo del fallimento è stato dalla Corte escluso nel ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione surrogatoria, disciplinata dall’art. 2900 c.c. costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore del [...] potere di annullamento, di rescissione o di risoluzione per eccessiva onerosità del contratto, il potere di far valere un'azionerevocatoria, il diritto di ottenere la decadenza dal beneficio del termine e la petitio ereditaria (Cass., 28.3.1962 ...
Leggi Tutto
Autonomia privata, trust liquidatorio e tutela dei creditori
Stefano Pagliantini
Il trust liquidatorio è la nuova forma manifestativa che spesso assume l’autonomia privata, nella cornice di un rinnovato [...] pur nella prospettiva di una sua assimilazione al fondo patrimoniale ex art. 46, n. 3 l. fall., il dubbio sull’esperibilità dell’azionerevocatoria permane.
26 Così Cass. n. 10105/2014, cit. 26.
27 E, prima ancora, da Trib. Mantova, 18.4.2011, in Riv ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] che, se concesso, non si riferisce a beni o a crediti determinati (salva l’ipotesi di sequestro conservativo strumentale a un’azionerevocatoria, di cui all’art. 2905, co. 2, c.c.), la OESC deve necessariamente colpire un conto bancario del debitore ...
Leggi Tutto
Stefania Pacchi
Abstract
Viene esaminata la procedura di amministrazione straordinaria quale strumento di regolazione della crisi d’impresa alternativo al fallimento. È una procedura concorsuale amministrativo-giudiziaria. [...] per iscritto in tal senso». L’art. 6 del d.l. n. 347/2003 sancisce che: «Il commissario straordinario può proporre le azionirevocatorie previste dagli artt. 49 e 91 del d. lgs. n. 270 anche nel caso di autorizzazione all’esecuzione del programma di ...
Leggi Tutto
revocatorio
revocatòrio (ant. o raro rivocatòrio) agg. [dal lat. revocatorius]. – Che revoca, che ha la capacità e la funzione di revocare: chiedere, emanare un provvedimento r.; azione r., o azione pauliana (in quanto nel diritto romano giustinianeo...
pauliano
agg. [dal lat. tardo Paulianus]. – Che si riferisce al giurista romano Iulius Paulus (2° sec. d. C.): azione p. (nel diritto romano actio pauliana), in diritto civile, lo stesso che azione revocatoria (v. revocatorio).