Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] questa figura parzialmente nuova, dal punto di vista politico e sociale, che è per l’appunto l’intellettuale, destinata a segnare fuori d’Italia, desiderino rendersi conto della dottrina e dell’azione del P.N.F. Immagine: Incipit de Il manifesto degl ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] quando un tema diventa di primo piano sulla scena politica e sociale, i concetti di vero e di falso, di autentico e notizie o informazioni inesatte o distorte, allo scopo di condizionare le azioni e le scelte di ciascuno? Credo che, come la filologia ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Sviluppo accelerato nell’Africa subsahariana: un’agenda per l’azione. Questo rapporto ha gettato le basi per l’ J. Rawlings in occasione del Vertice mondiale di Copenaghen sullo sviluppo sociale: «lo dico nelle vesti di primo leader di un Paese ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] del mondo, dunque, è l’amicizia il primo impulso sociale ad essere bersagliato, punito e diffamato. Lo testimoniano le non contiene in sé espressa l’indicazione dei beneficiari dell’azione del favorire, mentre nepotismo e familismo, che sono sotto ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] 7 agosto: I marines statunitensi iniziano la prima azione offensiva della guerra nel Pacifico, sbarcando a Guadalcanal settembre: Si costituisce nell’Italia centro-settentrionale la Repubblica sociale italiana (nota come Repubblica di Salò) con a capo ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] una volta, lasciando poco spazio alle altre formazioni. I socialisti sono reduci da tre mandati consecutivi al governo e l’ Babiš, il cui partito ANO (Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) nel Parlamento europeo è passato dal ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] scelto «per la sua estrema attualità e rilevanza sociale». «Questa parola – spiegavano Valeria Della Valle e “costituzionale”, insomma, «che pone la persona al centro della propria azione educativa», e, al contempo, «una Scuola che educa al rispetto ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] ultimo, che se non giustifica, qualsiasi cosa il termine significhi, quanto meno dà senso all’azione, per quanto ripugnante alla coscienza del militante socialista: la causa di chi non ha mai avuto nessuno dalla propria parte, nei suoi termini ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] cambiamento climatico, così come di quelle provocate dall’azione dell’uomo, comprese eventuali aggressioni militari. La molte altre nazioni UE. In un quadro economico e sociale ancora condizionato dagli effetti delle recenti turbolenze, tra pandemia, ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] , dunque, dentro ad una cornice di pensiero e azione che invita a ricercare maggiore soddisfazione personale e professionale auto-realizzazione illimitata, diffusa attraverso i media e i social network, spinge a vedere il cambiamento continuo come una ...
Leggi Tutto
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
Azione sociale
Raymond Boudon
Introduzione
Eliminiamo innanzi tutto un possibile equivoco: non useremo qui l'espressione 'azione sociale' nel senso politico, che oggi spesso gli viene dato, di mezzo per affrontare certi problemi, come la...
Nel suo significato più generale – come attività od operazione posta in essere da un determinato soggetto – l’a. corrisponde al fare (ποιεῖν) aristotelico, che il filosofo greco contrappone al subire, ossia a tutte quelle modificazioni che il...