Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] soltanto sussurrare; ogni azione più impetuosa di un soffio l’avrebbe fatta svanire, era così delicata. Io temo che non e il mantenimento della stabilità economica e del progresso sociale. Mentre la decrescita mira a una sostenibilità ambientale a ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] intesa come momento massimamente distruttivo precondizione per un nuovo ordine sociale il cui fine è e non può non essere la quali la figura di Il´ič, il suo pensiero, la sua azione, e gli orizzonti di entrambi, sono andati incontro per certi versi ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] libertà di parlare di scrivere, di organizzare e intraprendere azioni in difesa di interessi individuali o collettivi, di protestare DH, come prassi e come teoria in rapporto al contesto sociale, gli Atti dei convegni dell’AIUCD, l’Associazione per l ...
Leggi Tutto
La direzione generale della Concorrenza della Commissione europea, da alcune settimane, tra i documenti protocollati si trova un reclamo a tema calcistico. L’hanno firmato FIFpro Europe, sezione continentale [...] il benessere dei calciatori e minaccia la sostenibilità economica e sociale di importanti competizioni nazionali, apprezzate da generazioni dai tifosi in Europa e nel mondo».«L’azione legale – si legge ancora – si inserisce nel contesto delle diffuse ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] collettiva è un esempio di attività collaborativa e dunque di azione collettiva in cui la conoscenza dei singoli, messa a fattor (1958, p. 89), «tutti i bambini manifestano un istinto socialista, e alcuni di loro non superano mai questa fase».«Ma che ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] – condotto però dall’esterno, osservando gli effetti che le sue azioni hanno sugli altri: sia quelli che non ci sono più, sia mutevoli e relative, che si avvicendano nel governarla. I diritti sociali sono ancora di là da venire, nascosti dietro i fumi ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] un tassello di un puzzle molto più ampio inserito in un’azione di riqualificazione di tutto il fronte a mare cittadino e che Oggi si è aperta una pagina dal valore culturale e sociale. La rinascita e la rigenerazione dell’area possono rappresentare ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile - programma d’azione sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri approccio con la vita frenetica imposta da un’organizzazione sociale ed economica che consuma enormemente i nostri spazi e ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] avrebbe dovuto presentarsi settimanalmente davanti ad un assistente sociale della città di New York per dimostrare mai per qualsiasi azione “ufficiale” da lui compiuta. Naturalmente tutto ruota intorno a ciò che costituisce un’azione ufficiale e i ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] è pace». Tutti questi patrioti furono segnati dalle ingiustizie sociali in un Paese che nella guerra espansionistica del 1846-48 trionfo del presidente Vicente Fox, rappresentante del Partito di azione nazionale (PAN), nato nel 1939 e ispirato ai ...
Leggi Tutto
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
azione1
azióne1 s. f. [dal lat. actio -onis, der. di agĕre «agire», part. pass. actus]. – 1. a. L’agire, l’operare, in quanto espressione e manifestazione della volontà; s’identifica ora con atto (considerata in questo caso l’azione come atto...
Azione sociale
Raymond Boudon
Introduzione
Eliminiamo innanzi tutto un possibile equivoco: non useremo qui l'espressione 'azione sociale' nel senso politico, che oggi spesso gli viene dato, di mezzo per affrontare certi problemi, come la...
Nel suo significato più generale – come attività od operazione posta in essere da un determinato soggetto – l’a. corrisponde al fare (ποιεῖν) aristotelico, che il filosofo greco contrappone al subire, ossia a tutte quelle modificazioni che il...