. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] (v. ipoteca), le domande di separazione del patrimonio del defunto da quello dell'erede (v. successione), le azionipossessorie (v. possesso), e il sequestro conservativo (v. sequestro conservativo). Per quel che concerne le modalità dell'esercizio ...
Leggi Tutto
DE RUGGIERO, Roberto
Achille De Nitto
Nacque a Roma, terzo di quattro figli, il 21 luglio 1875 da Ettore, professore di antichità classiche nell'università, di famiglia borghese napoletana, e da Eloisa [...] di Napoli, negli Atti di questa accademia, XLVI [1920], I, pp. 417 ss.); in materia di azionipossessorie (La cosidetta servitù di elettrodotto e l'azione di manutenzione, in Riv. di diritto commerciale..., XIV [1916], 2, pp. 745-764, contraria a una ...
Leggi Tutto
possessorio
possessòrio agg. [dal lat. tardo possessorius, der. di possidere «possedere»; cfr. la voce prec.]. – Nel linguaggio giur., che concerne il possesso: azioni p., quelle a tutela del possesso, cioè la manutenzione e la reintegrazione...
azione2
azióne2 s. f. [dal fr. action, la cui derivazione semantica da action «azione1» non è ben spiegata]. – Quota parte del capitale di una società (detta appunto società per azioni); anche il titolo di credito che la rappresenta: emettere...