ESTE, Obizzo d'
Paolo Bertolini
Terzo di questo nome, nacque il 14 luglio 1294 dal marchese Aldobrandino (II), fratello del signore di Ferrara, di Modena e di Reggio Azzo (VIII), e da Alda di Tobia [...] suoi tre figli maggiori. In particolare si pensava, che Azzo (VIII), in quanto primogenito, sarebbe dovuto succedere al padre nella anno, elessero "dominus generalis" Fresco d'Este, il maggiore dei figli di Azzo nati fuori dal matrimonio; e, ...
Leggi Tutto
ESTE, Niccolò d'
Antonio Menniti Ippolito
Terzo di questo nome, nacque in Ferrara il 9 nov. 1383 dal marchese Alberto (V), signore di Ferrara, e da Isotta Albaresani.
Una tradizione tardocinquecentesca [...] da una serie di sconvolgimenti.
Cominciò Azzo, figlio di Francesco d'Este, pretendendo per sé il dominio e , ibid., VII (1874), p. 128; Id., L'arazzeria estense, ibid., VIII (1877), p. 419; G. Cavallini, Monumenti storici, Ferrara 1878, pp. ...
Leggi Tutto
ESTE, Taddeo d'
Franco Rossi
Figlio di Azzo di Francesco di Bertoldo, appartenente al ramo cadetto dei marchesi d'Este che riconosceva la sua origine in Francesco (m. 1312), secondogenito di Obizzo [...] di agosto. L'anno successivo Borso d'Este gli confermò il possesso dei beni Este 1851, pp. 479-484 s., 5 76 s.; C. Cantù, Grande illustrazione del Lombardo-Veneto, III, Milano 1858, p. 60; IV, ibid. 1859, p. 266; F. Odorici, Storie bresciane, VIII ...
Leggi Tutto
ESTE, Beatrice d'
Lorenzo Paolini
Figlia del marchese Azzo (VI) e della sua seconda moglie Sofia, figlia di Umberto 111 di Savoia, nacque ad Este o forse nel castello di Calaone (presso Boano, od. prov. [...] 'altra Beatrice d'Este, figlia di Aldobrandino (I) e nipote della E., andò sposa al re Andrea II d'Ungheria nel debito che Azzo [VII] aveva nei confronti della E.); Chronicon Marchiae Tarvisinae et Lombardiae, in Rer. Italie. Script., 2 ed., VIII, 3, ...
Leggi Tutto
ESTE, Obizzo d'
Trevor Dean
Secondo di questo nome nelle genealogie della famiglia, era figlio illegittimo di Rinaldo di Azzo (VII) e di una ignota donna napoletana, e nacque intorno al 1247 durante [...] i magnati, tra i quali gli Este erano i più importanti. Allora l' III, sposa del figlio dell'E., Azzo (VIII). Dopo aver negoziato nel 1287 una lega pp. 127-30, 133, 171-76; Id., L'elezione di O. d'E. a signore di Ferrara, in Arch. stor. ital., XCIII ( ...
Leggi Tutto
ESTE, Azzo (Azzo Novello, Azzolino Novello) d'
Trevor Dean
Settimo di questo nome, nacque probabilmente nel 1205, figlio minore del marchese Azzo (VI) e della sua terza moglie Alisia d'Antiochia.
La [...] in factis et circa facta Marchie Trivixane, in Rer. Ital. Script., 2 ed., VIII, 1, a cura di A. Bonardi, pp. 30-33, 39, 47 ss., L'elezione di Obizzo d'Este a signore di Ferrara, in Arch. stor. ital., XCIII (1935), pp. 169-74, 176; D. P. Waley, The ...
Leggi Tutto
ESTE, Azzo (Azzolino) d'
Trevor Dean
Sesto di questo nome, nacque verso il 1170, figlio, sembra, di Azzo (V) di Obizzo (I). Figura di rilievo nella vita politica di Ferrara e della Marca trevigiana [...] abbandonare Ottone IV anche una disputa con Bonifacio d'Este, zio dell'E., ma più giovane di e nominato i figli Aldobrandino e Azzo suoi eredi. Inoltre aveva dato disposizioni , in Rer. Ital. Script., 2 ediz., VIII, 1, a cura di A. Bonardi, pp ...
Leggi Tutto
Este, Opizzo II d'
Giorgio Varanini
, Figlio naturale di Rinaldo, che morì in Puglia ostaggio di Federico II fu dall'avo Azzo VII (morto nel 1264) fatto riconoscere legittimo erede della signoria ferrarese, [...] di O., sia la voce che corse della responsabilità di AzzoVIII, dovendosi con probabilità il figliastro del v. 112 identificare con Eloq. (v. Este, Azzo). Così il marchese, appunto O., è compreso nello sprezzante biasimo di cui D. fa oggetto Venedico ...
Leggi Tutto
ESTE, Aldobrandino d'
Trevor Dean
Figlio maggiore del marchese Azzo (VI) e della prima moglie appartenente alla famiglia dei conti Aldobrandini (non se ne conosce il nome), nacque intorno al iigo. A [...] Azzo (VII) ai banchieri fiorentini, a titolo di garanzia.
L'E. morì nella Marca d'Ancona nel 1215, si disse per avvelenamento. La sua morte fece piombare gli Este L.A. Muratori, Rer. Ital. Script., VIII, Mediolani 1726, col. 623; Rolandini Patavini ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] dalla cui necropoli provengono squadrati sarcofagi.
Al sec. VIII appartenne forse la prima chiesetta di S. Agostino, la parte ostile ai da Romano con podestà Azzo VII d'Este, la città fu presa d'assalto e duramente saccheggiata da Federico II ed ...
Leggi Tutto