MERULA, Gaudenzio
Elena Valeri
– Nacque nel 1500 a Borgolavezzaro, villaggio della campagna novarese, da «humilissimi parenti che tutto il giorno lavoravano la terra» (Dal Pozzo, in Butti, p. 382).
Il [...] aderire al complotto antimperiale, esortandolo a farsi «liberator Italiae et Neapolis rex et universi exercitus itali .1; Misc. XX.4; 25. 16. B.4.1; VV 37; Novara, Biblioteca civica, Mss., N.IV. D.30; N.VI. B.24; N.I. B.34; XC-B.9; 25.14.M.5; 8.30 C ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II Gonzaga, marchese di Mantova
Gino Benzoni
Primogenito del terzo marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, nasce a Mantova il 10 ag. 1466, venendo di lì a tre [...] segue quella, ben più importante, imperiale del 24 luglio, F. si mette in viaggio - "universae Italiae liberator". Scontato che G.…, in Arch. veneto, n.s., XXV (1913), pp. 144-176; B. Cestaro, Vita mantovana nel "Boldus"…, in Atti e mem. dell'Acc. ...
Leggi Tutto
MANELFI, Manelfo
Saverio Franchi
Nacque nel 1587 da Ippolito, a Salisano, in Sabina, all'epoca possesso dell'abbazia di Farfa; non è noto il nome della madre. Il padre morì tra il 1622 e il 1628.
Da [...] di altri librai-editori (più spesso per G.B. Subissati, G. Casoni e soprattutto G. versi latini (A. Donati, Constantinus Romae liberator, poema heroicum, 1640; G.F. volumi in folio a minuscoli libricini in 24, e l'austerità delle disposizioni grafiche ...
Leggi Tutto