KAROLYI di Nagykároly
Giulio de Miskolczy
Antichissima famiglia nobile ungherese, elevata all'inizio del sec. XVII al baronato e nel 1712 alla contea. Fra i membri della famiglia sono particolarmente [...] , giorno in cui l'Ungheria fu dichiarata repubblica, K. ebbe i poteri di capo dello stato. Invece di accettare l'armistizio onesto interno del paese, Il 21 marzo 1919 concesse il potere a Béla Kun e al partito comunista e più tardi emigrò all'estero. ...
Leggi Tutto
Lutoławski, Witold
Marta Tedeschini Lalli
Compositore polacco, nato a Varsavia il 25 gennaio 1913, morto ivi il 7 febbraio 1994. Studiò al conservatorio di Varsavia, dove fu allievo di J. Lefeld per [...] (1950-54) e la Musique funèbre. À la mémoire de Béla Bartók (1954-58). In questo brano, vertice della prima fase Concerto per violoncello e orchestra (1969-70, dedicato a Rostropovič), i Preludi e Fughe per 13 archi solisti (1970-72).
Nelle ...
Leggi Tutto
STEFANO III re d'Ungheria
Giulio de Miskolczy
Figlio del re Géza II e della principessa russa Eufrosina, nacque nel 1147. Dopo la morte del padre, avvenuta nel 1162, St. venne incoronato re, ma la maggior [...] di destinare a suo successore sul trono bizantino il principe Béla, fratello di St., e di farlo suo genero. La anche dalla repubblica veneta, mentre St. lottava in alleanza con i Boemi, riuscì a occupare il Sirmio, la Croazia e la Dalmazia ...
Leggi Tutto
SZÉCHÉNYI di Sárvár-Felsővidék
Giulio de Miskolczy
Antica famiglia aristocratica ungherese, che vanta grandi prelati, condottieri, statisti e diplomatici ed ebbe una parte eminente nella storia del [...] nella terra somala, nella Persia, nell'India e nella Cina. Béla (Budapest 3 febbraio 1837-ivi 12 dicembre 1918), membro del parlamento lingua e della nazionalità ungheresi, favorì gli scrittori e i poeti e nel 1802 fondò il Museo nazionale ungherese, ...
Leggi Tutto
KODÁLY, Zoltán
Compositore di musica, nato a Kecskemét (Ungheria) il 16 dicembre 1882. Dopo avere scritto fra i sedici e i diciotto anni una messa e un'ouverture, s'iscrisse alla Scuola superiore di [...] linguaggio musicale come linfa viva. Egli ha usato tutti i procedimenti moderni armonici e costruttivi, ma sempre conservando la e avendo ben presenti i caratteri fondamentali della sua razza. Sotto questo aspetto, insieme con Béla Bartók (ma molto ...
Leggi Tutto
SODOMA (ebraico Sĕdhōm, greco Σόδομα)
Giuseppe Ricciotti
Città della Palestina meridionale, che faceva parte ed era probabilmente a capo della Pentapoli, cioè di una confederazione di cinque città di [...] presenta come punizione di esso un cataclisma che subissò la Pentapoli, salvo Bela-So‛ar, con pioggia di fuoco e di zolfo.
La Bibbia sembra al nord dello stesso Mar Morto.
Bibl.: Vedi i commenti alla Genesi. Per la questione topografica è favorevole ...
Leggi Tutto
THALLOCZY, Lajos (Luigi)
Giulio de Miskolczy
Storico ungherese, nato l'8 dicembre 1854 a Buda, morto il 1° dicembre 1916 a Herceghalom. Prestò servizio all'archivio di stato ungherese e successivamente [...] A Kamara haszna (Il "lucrum camerae", 1879); Az al-Brankovicsok (I pseudo Br.); Missale glagoliticum Hervoiae ducis Spalatensis; Die Geschichte des Grafen Blagay; III Béla és a magyar birodalom (Béla III e l'impero magiaro); Mantovai követjaras Budán ...
Leggi Tutto
KÁROLYI di Nagykároly, Gyula
Uomo politico ungherese, nato a Budapest il 7 maggio 1871, si occupò per molti anni di agricoltura nel comitato di Arad dove fu anche prefetto (1906-10). Il 5 maggio 1919 [...] avverso alla dittatura del proletariato istituita a Budapest da Bela Kun, e ne rimase a capo anche quando il ultimo ministero Bethlen (9 dicembre). Egli cercò allora di migliorare i rapporti con la Fraucia senza riuscirvi. Caduto il ministero Bethlen ...
Leggi Tutto
PONTA PORÃ, territorio di
Riccardo Riccardi
Uno dei nuovi cinque territorî federali di frontiera del Brasile (v. in questa App.) costituiti nel settembre 1943 È stato formato a spese del Mato Grosso [...] la regione a ridosso del territorio della repubblica del Paraguay, tra i fiumi Paraguay e Paraná (101.239 kmq.); a nord comprende da Bodoquena, Serra de Maracajú, Serra dos Dourados). A Bela Vista cadono 1330 mm. annui di piogge, distribuiti in un ...
Leggi Tutto
PLEUROTOMIDI (lat. scient. Pleurotomidae; dal gr. πλευρά "fianco" e τομή "incisione")
Carlo Piersanti
Famiglia di Gasteropodi Prosobranchi affine a quella dei Terebridi e dei Conidi, che comprende specie [...] esclusivamente marine dei generi: Clavatula Lam.; Pleurotoma Lam.; Mangilia Risso; Bela Gray; Pontiothauma Smith.
I Pleurotomidi hanno conchiglia turricolata, fusiforme, elica lunga e acuta, apertura ovale oblunga, margine columellare liscio. ...
Leggi Tutto