L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] habilis sensu stricto non è più conforme ai criteri funzionali suggeriti da L.S.B. Leakey, Ph.V.Tobias e J.R. Napier (1964) per poter essere
C. Linneo, Systema Naturae, Holmiae 1758; W. King, The Reputed Fossil of the Neanderthal, in QJSc, ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] Negli anni della rivolta dell'anti-califfo Abd Allah b. al-Zubayr, Musab b. al-Zubayr fu nominato wālī di Basra e New Urban Settlement in Early Islamic Syria and Iraq, in G.R.D. King - A. Cameron (edd.), Studies in Late Antiquity and Early Islam, II, ...
Leggi Tutto
Vedi STELE dell'anno: 1966 - 1997
SΤELE (v. vol. VII, p. 485)
F. Silvano
E. Merluzzi
I. Oggiano
R. Stupperich
F. Rebecchi
A. Filigenzi
S. Vita
Egitto. - Nell'Egitto antico esistono varie categorie [...] 247-252; Κ. Kohlmeyer, Drei Stelen mit Sin-Symbol aus Nordsyrien, in B. Hrouda, S. Kroll, P. Z. Spanos (ed.), Von Uruk nach ), Washington 1985, pp. 11-32; ead., Eannatum and the King of Kish? Another Look at the Stele of Vultures and Cartouches ...
Leggi Tutto
ARCADIA ('Αρκαδία; Arcadia)
F. Carinci
Regione della Grecia, al centro del Peloponneso, confinante a Ν con l'Acaia, a S con la Laconia, a SE con il distretto della Cinuria (per lo più appartenuto, in [...] J. Roy, The Sons of Lykaon in Pausanias' Arcadian King List, in BSA, LXIII, 1968, pp. 287-292; Helladic Type, in JHS, XLIV, 1924, p. 163 ss. Haghiorghitika (scavi C. Biegen): E.P.B., art.cit., in AJA, XXXII, 1928, p. 533 ss.; R.J. Howell, art.cit., in ...
Leggi Tutto
Costantino e il Sol Invictus
Johannes Wienand
La rappresentazione monarchica del primo imperatore cristiano è intimamente legata alla divinità solare pagana del Sol Invictus e, nel contempo, il commiato [...] 22 (a): ivi, n. di catalogo 160 e 302, tavola V, ill. 65 e 66; (b): ivi, n. di catalogo 662, tavola V, ill. 67; (c): ivi, n. di . Le Rider, Paris 1976, pp. 227-242; C.E. King, The Appleford Hoard, in Revue Belge de Numismatique et de Sigillographie ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
ΡALESΤIΝA (v. vol. V, p. 874 e S 1970, p. 576)
W. G. Dever
P. Arata Mantovani
Paleolitico (1.000.000-20.000 a.C.). - Il Paleolitico in P. è stato brillantemente [...] A Four Stage Sequence for the Levantine Neolithic, c.a 8,500-3,750 B.C., in BASOR, 246, 1982, pp. 1-34; A. Hadidi ( RendLinc, s. VIII, XX, 1965, pp. 239-241; D. Ussishkin, King Solomon's Palace and Building 1723 in Megiddo, in IsrExplJ, XVI, 1966, pp ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] di materiali ripresi dalle Etimologie di Isidoro di Siviglia (versione B-Is) e, in seguito, l'incorporazione di brani di as a medical treatise with text, commentary and C.W. King's translation, together with text and translation of Marbode's ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - La forma cinema nella sua evoluzione storica
Francesco Casetti
La forma cinema nella sua evoluzione storica
Una realtà al plurale
Il cinema va pensato al plurale. È infatti [...] contrapposto a Marlon Brando in Ultimo tango a Parigi, 1972, di B. Bertolucci). Rivisitazione dei generi per azzerarne il potere di filtro ( Steven Spielberg, a differenza di King Kong (1933) di Merian C. Cooper ed Ernest B. Schoedsack, nascono da un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] e quindi meritano la fiducia della società; Sir William B. Osler osservava che la professione medica si distingueva da The development of the London hospital system, 1823-1982, London, King Edward's Hospital Fund for London, 1986.
Rosen 1983: Rosen ...
Leggi Tutto
PITTURA ALTOMEDIEVALE (secoli 6°-10°)
C. Davis-Weyer
La p. altomedievale, e in particolar modo la p. murale, è profondamente radicata nella tradizione classica, specie a Roma e in Italia, in parte perché [...] deutsche Buchmalerei, 2 voll., Firenze-München 1928; E.S. King, The Carolingian Frescoes of the Abbey of St. Germain d'Auxerre Nachfolge, MünchJBK, s. III, 12, 1961, pp. 7-45; E.B. Garrison, Note on the Iconography of Creation and of the Fall of Man ...
Leggi Tutto
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...