Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] scritto con Tom Reed, e Road gang (1936) di Louis King, su soggetto di Abem Finkel e Harold Buckley. Parallelamente T. e dal 1938 cominciò a lavorare alla RKO come sceneggiatore di b-movies. Qui il suo talento cominciò a maturare, come dimostra ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] (1945; Femmina folle) di John M. Stahl, tratto da un romanzo di B.A. Williams, It's a wonderful life e aver collaborato a Thunder in the ). L'ultimo titolo dell'estesa filmografia di S. è King of the roaring Twenties ‒ The story of Arnold Rothstein ...
Leggi Tutto
Fox Film Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1915 da William Fox; questi (nato a Tulchva, Ungheria, il 1° gennaio 1879 e morto a New York l'8 maggio [...] creare un impero Fox-Metro Goldwin Mayer, che avrebbe reso Louis B. Mayer un suo impiegato, ma fu bloccato alle sue prime Will Rogers, per State fair (1933; Montagne russe) di Henry King .
Nel 1935 la compagnia si fuse con la 20th Century, assumendo ...
Leggi Tutto
Price, Vincent (propr. Vincent Leonard Jr)
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis il 27 maggio 1911 e morto a Los Angeles il 25 ottobre 1993. L'aspetto distinto [...] giudice in The song of Bernadette (1943; Bernadette) di Henry King e di un mellifluo playboy in Laura (1944; Vertigine) (The ten commandments, 1956, I dieci comandamenti, di Cecil B. DeMille). Fu soltanto nel 1958 che iniziò la sua vera carriera ...
Leggi Tutto
Rains, Claude (propr. William Claude)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 10 novembre 1889 e morto a Laconia (New [...] successo con i personaggi e i dialoghi delle opere di B. Johnson, G.B. Shaw e L. Pirandello. Spesso sul grande schermo per es. nei due ruoli di psichiatra impersonati nel film drammatico King's row (1942; Delitti senza castigo) di Sam Wood e nel ...
Leggi Tutto
Kovács, László
Stefano Masi
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato nei pressi di Budapest il 14 maggio 1933. Uno dei personaggi più rappresentativi della cosiddetta New [...] delle unions di categoria. Qui collaborò a horror e b-movies (spesso firmati con il suo nome anglicizzato Leslie ) di Mazursky, Five easy pieces (1970; Cinque pezzi facili) e The king of Marvin gardens (1972; Il re dei giardini di Marvin) di Rafelson, ...
Leggi Tutto
Howe, James Wong (propr. Wong Tung Jim)
Stefano Masi
Direttore della fotografia cinese, naturalizzato statunitense, nato a Canton il 28 agosto 1899 e morto a Hollywood il 12 luglio 1976. Celebre per [...] lo sostituì occasionalmente, meritandosi la fiducia del regista Cecil B. DeMille. Ma la sua fortuna derivò dalle immagini che 1932), dello stesso Menzies e di Marcel Varnel, o nel melodramma King's row (1942; Delitti senza castigo) di Sam Wood, che ...
Leggi Tutto
Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] (1950; La città nera) di William Dieterle. Due anni dopo Cecil B. DeMille gli offrì la sua prima parte importante: Brad Braden, il costume come Ruby gentry (1952; Ruby, fiore selvaggio) di King Vidor, The president's lady (1953; Schiava e signora) di ...
Leggi Tutto
Rosson, Harold
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Geneseo (New York) il 6 aprile 1895 e morto a Palm Beach (Florida) il 6 settembre 1988. Fu uno dei primi grandi artigiani [...] il western Duel in the Sun (1946; Duello al sole) di King Vidor, fotografato insieme a Lee Garmes e Ray Rennahan, in cui lavorò, da ricordare Frank Borzage, Clarence Brown, Cecil B. DeMille, William Dieterle, Robert Rossen, George Cukor, Jacques ...
Leggi Tutto
Brackett, Charles
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Saratoga Springs (New York) il 26 novembre 1892 e morto a Hollywood il 9 marzo 1969. La sua fine [...] e, negli anni seguenti, proseguì con la produzione della commedia musicale The king and I (1956; Il re ed io) di Walter Lang, Mr. Pennypacker) di Henry Levin. L'ultimo film scritto da B., insieme a Reisch, fu Journey to the center of the Earth ...
Leggi Tutto
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...