CASATI, Gaetano
Maria Carazzi
Nato a Ponte d'Albiate (Milano) il 4 sett. 1838 da Carlo, medico, e da Teresa Pessina, studiò al collegio Bosisio di Monza ed al Longoni di Milano. Iscrittosi alla facoltà [...] di aiutante del colonnello inglese C.G. Gordon e rivestiva la carica di governatore della provincia di Bahr el-Ghazal, scrisse al Camperio chiedendogli un collaboratore pratico di rilievi topografici. Il C. intraprese così una lunga e ininterrotta ...
Leggi Tutto
ANTINORI, Orazio
Roberto Battaglia
Nato a Perugia il 23 ott. 1811 dal marchese Gaetano e da Tommasa Bonaini, fin dall'infanzia temperamento assai irrequieto, studiò nel collegio dei benedettini dell'Abbazia [...] al Catalogo descrittivo di una collezione di uccelli... - consistenti essenzialmente nella esatta ricognizione del bacino del Bahr-el-Ghazal dagli europei" volle seguire Menelik nella sua spedizione al lago Zuai. Ma dovette rientrare a Lèt-Marefià ...
Leggi Tutto
PIAGGIA, Carlo Valeriano
Francesco Surdich
PIAGGIA, Carlo Valeriano. – Nacque nel 1827 a Badia di Cantignano, nel Comune di Capannori (Lucca), da Pietro, un mugnaio, e da Jacopa Marraccini. Era il terzogenito [...] passando per Suakin nel Mar Rosso. A ottobre vi incontrò il marchese Orazio Antinori, assieme al quale partì poco dopo alla volta del Nilo Bianco e del Bahr el-Ghazal: un viaggio molto faticoso attraverso la regione del Giur, nel corso del quale i ...
Leggi Tutto
CASTELBOLOGNESI, Angelo
Maria Carazzi
Nacque il 1° giugno 1836 a Ferrara da Aronne e Fortunata Rossi, una coppia di commercianti ebrei. Non ancora ventenne, partì per l'Africa, impiegandosi a Kharṭūm [...] di uomini avanzarono per via terra nella regione di Baḥr el-Ghazāl, attraversando il paese dei Denka (esplorato in quegli mentre l'inglese batteva la regione per fare incetta d'avorio. Al ritorno del Petherick, il C. - probabilmente portando con sé ...
Leggi Tutto