• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
712 risultati
Tutti i risultati [712]
Archeologia [126]
Storia [78]
Arti visive [91]
Biografie [76]
Religioni [46]
Geografia [40]
Matematica [46]
Lingua [42]
Temi generali [37]
Letteratura [31]

CIVIDATE CAMUNO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

CIVIDATE CAMUNO (Civitas Camunnorum) V. Mariotti Centro in provincia di Brescia, situato nella media valle del fiume Oglio, che sorge in corrispondenza dell'antica città romana di Civitas Camunnorum. [...] Sessanta. La rete viaria, nota in parte in seguito al ritrovamento di lastricati stradali, si allinea su assi ortogonali, , 1988-89, pp. 27-28; V. Mariotti, Cividate Camuno. Scavo nell'area degli edifici da spettacolo, in BA, I-II, 1990, p. 94. ... Leggi Tutto

WIDMARK, Richard

Enciclopedia del Cinema (2004)

Widmark, Richard Mauro Gervasini Attore cinematografico statunitense, nato a Sunrise (Minnesota) il 26 dicembre 1914. Presenza nervosa, fisico asciutto, incline all'understatement recitativo, W. diventò, [...] capace di smussarne gli eccessi valorizzò personaggi tormentati, ambigui, comunque complessi. Conseguito il BA presso il Lake Forest College di Chicago (1936), insegnò recitazione fino al 1938, quando si trasferì a New York. Qui prese parte ad alcuni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROCESSO DI NORIMBERGA – POLITICAMENTE CORRETTO – PUBBLICO MINISTERO – WILLIAM KEIGHLEY – EDWARD DMYTRYK

AKME

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi AKME dell'anno: 1973 - 1994 AKME (v. S 1970, p. 24) P. Moreno La definizione di Α. (Άκμή) quale ninfa si fondava sulla sola testimonianza del mosaico di Nea Paphos con scena dionisiaca. Senza escludere [...] trovato conferma in un terzo mosaico, acquistato nel 1984 dai Musei Capitolini. Si tratta di un pavimento proveniente da Ba'albek, databile al III sec. d.C., decorato da tondi e poligoni figurati. Nei due frammenti recuperati a Roma, appare entro un ... Leggi Tutto

LUNGIN, Pavel Semënovič

Enciclopedia del Cinema (2003)

LUNGIN, Pavel Semenovic Melania G. Mazzucco Lungin, Pavel Semënovič (noto anche come Lounguine, Pavel) Regista cinematografico e sceneggiatore russo, nato a Mosca il 12 luglio 1949. Tra i più interessanti [...] Taxi blues, che gli ha valso il Premio per la regia al Festival di Cannes. Figlio del regista Semën L′vovič, ha studiato realtà di cui non comprende né le ragioni né i mutamenti. Svad′ba, noto anche con il titolo La noce (2000; Le nozze), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUISTICA STRUTTURALE – FESTIVAL DI CANNES – UNIONE SOVIETICA – PERESTROJKA – LENINGRADO

ANTONIO de Caro

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

ANTONIO de Caro. M.C. Rossini Pittore attivo a Piacenza tra la fine del 14° e gli inizi del 15° secolo. Nel 1398 si firma come autore di un grande polittico, dipinta per il monastero di S. Franca di [...] Piacenza. L'opera, conservata dal 1905 al Mus. des Arts Décoratifs di Parigi, reca nella predella l'iscrizione seguente: " + Istam tabulam fecit fieri dopnus Lucas de Coddis de Marano monac(us) monasterii de Colu(m)ba (et) capelan(us) monasterii S(an ... Leggi Tutto

BRENO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

ΒREΝO F. Rossi Cittadina in provincia di Brescia, situata su una sella, ai piedi di un'altura sulla riva sinistra del fiume Oglio. Come suggerisce l'etimo briù, brae («recinto di difesa»), l'insediamento [...] inumazione e corredi datati al VI-V sec. a.C., da località Val Morina; un'epigrafe votiva al Sole, conservata presso , XII, 1988, pp. 42-53; F. Rossi, Breno (Brescia). Località Spineza. Santuario della prima età imperiale, in BA, 1990, 2, pp. 90-93. ... Leggi Tutto

YARHIBOL

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

YARHIBŌL G. Garbini L Divinità maschile palmirena; è una delle figure che accompagnano nelle raffigurazioni il dio Bēl (v.). Y., come diverse delle divinità palmirene, si presenta come un dio solare, [...] decisamente lunare: quando è raffigurato, nel solito abito militare, in triade con Bēl e Y. ovvero con Ba῾alshamīn (v.) e Malakbel egli ha il crescente al di sopra del nimbo radiato (cfr. vol. i, fig. 1192). Aglibōl è raffigurato sovente in coppia ... Leggi Tutto

PITTACO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

Vedi PITTACO dell'anno: 1965 - 1996 PITTACO (ν. vol. VI, p. 206) M. G. Picozzi Lo studio dell'iconografia del saggio signore di Mitilene si avvale oggi di alcuni monumenti iscritti di periodo romano [...] , forse ispirata alla descrizione dell'aspetto di P. fatta da Alceo, riportata da Diogene Laerzio (1, 81); il mosaico da Ba'albek al museo di Beirut, del III sec. d.C., annovera P. tra i Sette Sapienti raffigurati insieme a Socrate, ma l'iconografia ... Leggi Tutto

baathismo, crisi del

Lessico del XXI Secolo (2012)

baathismo, crisi del <-tì- ...>. – Nel primo decennio del 21° sec. il partito Ba'th, al potere in Siria dal 1963 e in Irāq dal 1968, ha subito un inarrestabile declino. In Irāq non è sopravvissuto [...] , degenerati in una vera e propria battaglia militare nelle strade di Damasco, produssero la scissione che diede vita al partito Ba'th iracheno guidato da  Ṣaddām Ḥusayn in maniera altrettanto autocratica di quella siriana. Con la scomparsa di Ḥāfiẓ ... Leggi Tutto

MENDES

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi MENDES dell'anno: 1961 - 1995 MENDES (v. vol. iv, p. 1017) F. Tiradritti Le rovine di M. sorgono sul sito dell'odierno Tell er-Rub'a, che si trova nel distretto di Mansūṛa, nel Delta egiziano. M. [...] soppiantò quello della dea Hatmehit. In epoca greco-romana al culto delle due divinità fu associato anche quello di Arpocrate con quattro teste d'ariete, ognuna rappresentante una delle anime (ba) del sole, vale a dire, le divinità che incarnavano i ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 ... 72
Vocabolario
backstage
backstage ‹bä′ksteiǧ› s. ingl. [comp. di back «dietro» e stage «scena, palcoscenico», quindi «scena di dietro» o «dietro della scena»] (pl. backstages ‹bä′ksteiǧ∫›), usato in ital. al masch. – 1. Le quinte di un teatro o di un luogo di spettacolo,...
bungalow
bungalow ‹bḁ′ṅġëlou› s. ingl. [dall’indost. banglā «bengalese»] (pl. bungalows ‹bḁ′ṅġëlou∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹bùnġalov›). – Tipo di casa adottata per l’abitazione degli Europei in India e in genere nei paesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali