• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Biografie [8]
Arti visive [7]
Diritto [4]
Cinema [3]
Letteratura [3]
Economia [2]
Diritto civile [2]
Teatro [2]
Storia [2]
Temi generali [1]

CECH, Thomas Robert

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Chimico biochimico statunitense, nato a Chicago l'8 dicembre 1947. Ha studiato chimica al Grinnell College conseguendo il Bachelor of Arts (1970) e poi il PhD a Berkeley (1975). In seguito si è occupato [...] di biochimica e di biologia molecolare all'università del Colorado, dove è stato prima professore associato (1978-83), quindi professore ordinario di Chimica e Biochimica. Lavora al Medical Institute Howard ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – INFORMAZIONE GENETICA – BIOLOGIA MOLECOLARE – ORIGINE DELLA VITA – BACHELOR OF ARTS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CECH, Thomas Robert (1)
Mostra Tutti

baccelliere

Enciclopedia on line

Nelle università medievali, titolo ufficiale corrispondente a uno dei gradi ( baccellierato) attraverso cui si passava per giungere al dottorato. Il titolo è mantenuto nelle università inglesi e americane [...] per un grado inferiore a quello di maestro e dottore (B.A., Bachelor of Arts; B.S., Bachelor of Sciences); in Germania nella facoltà di diritto. In Francia (bachelier ès lettres, ès sciences) è titolo di licenza della scuola secondaria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIDATTICA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: GERMANIA – FRANCIA

Il ruolo dei poteri pubblici

Frontiere della Vita (1999)

Il ruolo dei poteri pubblici Wayland Kennet (Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna) Joseph Thornton (Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] per gli accordi di maternità surrogata. Nuovo Galles del Sud. - La legge sull'equiparazione dello status dei bambini (Children Equality of Status Amendment Act) del 1984 afferma che, nel caso in cui il marito o il partner dovesse in seguito ritirare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE E BIOETICA – BIOMEDICINA E BIOETICA

De Morgan

Enciclopedia della Matematica (2013)

De Morgan De Morgan Augustus (Madurai, Tamil Nadu, 1806 - Londra 1871) matematico e logico inglese. Nel 1823, allʼetà di 16 anni, fu ammesso al Trinity College di Cambridge, dove conseguì il Bachelor [...] laurea di primo livello) nel 1825; per motivi religiosi non conseguì il Master of Arts (laurea di secondo livello; il titolo veniva rilasciato solo a fronte del superamento di un esame di teologia, che si rifiutò di sostenere). Insegnò allʼuniversità ... Leggi Tutto
TAGS: COMPLEMENTARE DI UN INSIEME – LOGICA MATEMATICA – BACHELOR OF ARTS – TAMIL NADU – SILLOGISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Morgan (4)
Mostra Tutti

ROSTOW, Walt Whitman

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

ROSTOW, Walt Whitman Carla Esposito Storico dell'economia ed economista statunitense, nato a New York il 7 ottobre 1916. Ha conseguito il Bachelor of Arts (1936) e il Ph.D. (1939) alla Yale University [...] fini economici, ad accettare le innovazioni, a ricercare il benessere materiale, a consumare, ad avere figli, ecc. In The stages of economic growth: a non communist manifest (1960; trad. it., 1962) R. suddivide la storia di ogni economia nazionale in ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – YALE UNIVERSITY – STATI UNITI – DAVID HUME – GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSTOW, Walt Whitman (2)
Mostra Tutti

Moss, Eric Owen

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Moss, Eric Owen Livio Sacchi Architetto statunitense, nato a Los Angeles il 25 luglio 1943. Dopo aver conseguito nel 1965 il bachelor of arts, alla University of California di Los Angeles, ha proseguito [...] Stati Uniti: dal 1974, in particolare, presso il Southern California Institute of Architecture (Sci-Arc) di Los Angeles, di cui è divenuto direttore Dancing bleachers per il Wexner Center for the Arts di Columbus (OH) realizzata nel 1998 in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SHERMAN, Cindy

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

SHERMAN, Cindy (propr. Morris Sherman, Cynthia) Giovanna Mencarelli Artista e fotografa statunitense, nata a Glen Ridge (New Jersey) il 19 gennaio 1954. Nel 1972 ha iniziato a studiare presso la State [...] New York (SUNY) di Buffalo dove, nel 1976, ha conseguito il bachelor of arts. Sempre a Buffalo, nel 1974, con R. Longo suo compagno di college e con altri giovani artisti ha fondato Hallwalls uno spazio indipendente per l'arte. Interessata alla pop ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – ARTE CONCETTUALE – BACHELOR OF ARTS – SURREALISMO – DANIMARCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHERMAN, Cindy (2)
Mostra Tutti

NARAYAN, Rasipuram Krishnaswami

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

NARAYAN, Rasipuram Krishnaswami Rosario Portale Scrittore indiano di lingua inglese, nato a Madras il 10 ottobre 1906. Dopo aver compiuto gli studi alla Collegiate High School e al Maharaja's College [...] di quelle qualità spirituali, intellettuali e fisiche che N. avrebbe continuato ad analizzare nei romanzi successivi (The bachelor of arts, 1937; The dark room, 1938; The English teacher, 1945; Mr Samapth, 1949; The financial expert, 1952; The ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA INGLESE – NUOVA DELHI – STATI UNITI – RĀMĀYANA – CALCUTTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NARAYAN, Rasipuram Krishnaswami (1)
Mostra Tutti

Franzen, Jonathan

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Franzen, Jonathan Giovanna Ferrara Scrittore statunitense, nato il 17 agosto 1959 a Western Springs nell'Illinois. Cresciuto a St. Louis, ha frequentato lo Swarthmore College presso il quale ha conseguito [...] nel 1981 un bachelor of arts. Dal 1983 al 1987 è stato analista sismico presso il Department of earth and planetary sciences della Harvard University. Ha iniziato a scrivere all'età di 22 anni, coltivando l'adolescenziale sogno di cambiare il mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BACHELOR OF ARTS – STATI UNITI – ILLINOIS – NEW YORK – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Franzen, Jonathan (2)
Mostra Tutti

POSNER, Richard Allen

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

POSNER, Richard Allen Carla Esposito Economista e giudice federale statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1939. Bachelor of Arts alla Yale University (1959) e Bachelor of Laws alla Harvard University [...] , monopolio, regolamentazione, a cura di D. Cossutta e M. Grillo, 1987); The social costs of monopoly and regulation, in Journal of political economy (1975); Antitrust law - an economic perspective (1976); Civil procedure and judicial administration ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
master
master ‹màastë› s. ingl. [ant. meister, maister, dal fr. ant. maistre (mod. maître), che è il lat. magister «maestro»] (pl. masters ‹màastë∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹màster›). – 1. Con sign. più vicino all’ital....
B. A.
B. A. – 1. Abbreviazione di Belle Arti. 2. Nel mondo anglosassone, abbreviazione di Bachelor of Arts, corrispondente al medievale baccalaureus artium e designante ancor oggi un titolo pressappoco equivalente alla licenza liceale delle scuole...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali