INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] dell'India abbiano le loro valli superiori al di là delle maggiori catene, con estesi bacini nelle terre alte del Tibet. In queste regioni settentrionali l'idrografia si presenta con una serie di corsi a un dipresso paralleli svolgentisi in senso ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] esecuzione il grandioso disegno di ricostituire l'unità romana nel bacino del Mediterraneo (v. bizantina, civilta).
Nel 533 la e segnalamenti marittimi, quelli semaforici, radiotelegrafici, idrografici, di pilotaggio, di rimorchio e di salvataggio ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto si pone l’obiettivo di descrivere l’evoluzione istituzionale degli enti locali, muovendo dall’unificazione nazionale del 1865. Dall’introduzione della Costituzione [...] di rilevanza economica in ambiti o bacini territoriali ottimali e omogenei, funzionali alla , all’art. 64 già divideva il territorio nazionale in distretti idrografici, determinati con riferimento ad ambiti tendenzialmente omogenei di corsi d’acqua ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] sulle garanzie di informazione – art. 14 e considerando 46) che sulla nozione di distretto idrografico (e non più di bacinoidrografico, facendo presagire una rottura del nesso esistente tra dimensione amministrativa e caratteri fisici e ...
Leggi Tutto
bacino
s. m. [lat. *bac(c)inum, prob. di origine gallica]. – 1. Denominazione generica di recipienti di terracotta, di metallo o di altro materiale, di forma rotonda, bassi e a bordi rovesciati, destinati a contenere acqua o altri liquidi,...
idrografico
idrogràfico agg. [der. di idrografia] (pl. m. -ci). – Che concerne l’idrografia: studî i., ricerche i.; condizioni i. di una regione; bacino i. o imbrifero (v. bacino); campagna i., crociera eseguita da navi appositamente attrezzate...