MOERO (A. T., 118-119)
Attilio Mori
Lago dell'Africa australe, sul confine tra il Congo Belga (provincia del Katanga) e il protettorato britannico della Rhodesia settentrionale, alla posizione geografica [...] media di 9° lat. S. e 29° long. E. e a 913 m. s. m. Il lago, che appartiene al bacinoidrografico del Congo, è alimentato dal Luapula, e ha per emissario il Luvua, che si unisce poi con il Lualaba. Scoperto da D. Livingstone nel suo terzo grande ...
Leggi Tutto
NECKAR (latino Nicer; antico alto tedesco Nekir, Neker, Necchar; A. T., 56-57)
Arrigo Lorenzi
Fiume della Germania meridionale, affluente del Reno, lungo 370 km. e navigabile per 188 km., con un bacino [...] idrografico di 12.416 kmq. Nasce a 707 m. sul mare nella bassura del Baar, fra il Giura Svevo e la Foresta Nera, dalla torbiera di Schwenningen, spartiacque indeterminato fra Danubio e Reno, e attraversa le pianure e le colline a N. del Giura Svevo, ...
Leggi Tutto
MULDE (A. T., 53-54-55)
Arrigo Lorenzi
Affluente di sinistra dell'Elba, in cui sbocca a valle di Dessau, dopo avere attraversato Sassonia, Prussia e Anhalt. Raccoglie le acque del versante N. dei Monti [...] Rote Mulde con la Weisse Mulde, uscenti ciascuna da un laghetto. Il fiume che, dalla confluenza dei due rami, misura 124 km. di lunghezza, non è stato ancora regolato per la navigazione. Il suo bacinoidrografico ha un'area complessiva di 7210 kmq. ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] e della riserva utile d'acqua dei suoli, soprattutto ai loro margini. Il rilievo può essere esaminato alla scala di un bacinoidrografico di primo ordine, di una nicchia o di un ammasso di frana, o di un immenso complesso di pedepiani e di superfici ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] : attraverso una serie di serbatoi d'invaso e una vasta rete di canali irrigui le acque di questo bacinoidrografico sono completamente e direttamente utilizzate per l'irrigazione dei terreni sulla destra orografica del San Joaquin; tali deflussi ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] comportano come un fluido viscoso) può agire in modo efficace solo se le precipitazioni eccezionalmente violente interessano tutto il bacinoidrografico, cosa che si può ripetere solo a intervalli di tempo dell'ordine di decine o di centinaia di anni ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] suolo, sono organismi misti, costituiti cioè da Stato e regioni. Le autorità di bacino (regionale, interregionale, nazionale) operano sul bacinoidrografico per la risoluzione di problemi di competenze e per una razionale e unitaria pianificazione e ...
Leggi Tutto
Tra proliferazione di organismi pubblici e crescita di burocrazie ibride
Maria Letizia D'Autilia
L’avvio delle regioni e l’affermazione del regionalismo, oltre a dare attuazione al dettato costituzionale [...] e la difesa del suolo, si rilevava, invece, la costituzione delle autorità di bacino regionali e interregionali per la salvaguardia e lo sviluppo dei baciniidrografici. La legge quadro che riordinava il settore idrico e che prevedeva le autorità di ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] questi due effetti è oggi evidente in tutta la sua gravità nel subcontinente indiano, dove la deforestazione del bacinoidrografico dell'Himalaya ha fatto aumentare il deflusso superficiale determinando inondazioni sempre più serie. In India l'area ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] presenti pattem e processi spontanei ma anche pattem e processi indotti dall 'uomo e dalla sua cultura. Un bacinoidrografico può essere considerato come un sistema ambientale ma è possibile individuare altre unità funzionali come l'ecotopo, le micro ...
Leggi Tutto
idrografico
idrogràfico agg. [der. di idrografia] (pl. m. -ci). – Che concerne l’idrografia: studî i., ricerche i.; condizioni i. di una regione; bacino i. o imbrifero (v. bacino); campagna i., crociera eseguita da navi appositamente attrezzate...
bacino
s. m. [lat. *bac(c)inum, prob. di origine gallica]. – 1. Denominazione generica di recipienti di terracotta, di metallo o di altro materiale, di forma rotonda, bassi e a bordi rovesciati, destinati a contenere acqua o altri liquidi,...