BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] con Mussolini a partire dal 1929 e soprattutto tra la fine del 1931 e l'inizio del 1932
Nel 1929, a BadenBaden e all'Aia, partecipò alle discussioni sul problema della sistemazione dei debiti di guerra, ed ebbe una parte di primo piano ...
Leggi Tutto
Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] of the fetus, Dordrecht-Lancaster 1983.
Eser, A., Koch, H. G. (a cura di), Schwangerschaftsabbruch im internationalen Vergleich, 2 voll., Baden-Baden 1989.
Fankowski, S.J., Cole, G.F. (a cura di), Abortion and the protection of the human fetus: legal ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] Moskva 1966; V. Lazarev, Storia della pittura bizantina, Torino 1967; A. Grabar, Die mittelalterliche Kunst Osteuropas, Baden-Baden 1968; G. Logvin, Sofija Kievskaja [La Santa Sofia a K.], Kiev 1970; Drevnerusskoe iskusstvo. Rukopisnaja kniga [Arte ...
Leggi Tutto
CARLO Borromeo, santo
Michel De Certeau
Nato il 2 ottobre 1538 nel castello di Arona, ai bordi del lago Maggiore, terzogenito di Gilberto, conte di Arona, e di Margherita de' Medici, apparteneva ad [...] e repressione controriformistica in Lombardia all'epoca di C. e Federico Borromeo, in Festgabe Y. Lortz, I, Baden-Baden 1958, p. 376).Indipendentemente dal nazionalismo milanese, il problema era di sapere se una questione religiosa dipendeva ormai ...
Leggi Tutto
RUSSIA
V. Potin
(russo Rossija; Rus' nei docc. medievali)
Vasta regione dell'Europa orientale che dall'istmo ponto-baltico si estende fino ai monti Urali. Dal punto di vista politico, il termine designa [...] Michajlovskie Mosaiki [I mosaici del monastero di S. Michele], Moskva 1966; A. Grabar, Die mittelalterliche Kunst Osteuropas, Baden-Baden 1968; V. Lazarev, Theophanes der Grieche und seine Schule, Dresden 1968; id., Novgorodskaja ikonopis [La pittura ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] Psicosociologia dei consumi, Milano 1974.
Reich, N., Förderung und Schutz diffuser Interessen durch die europäischen Gemeinschaften, Baden-Baden 1987.
Rudell, F., Consumer food selection and nutrition information, New York 1979.
Russo, J.E., Toward ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Seul 1988
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XXIV
Data: 17 settembre-2 ottobre
Nazioni partecipanti: 159
Numero atleti: 8391 (6197 uomini, 2194 donne)
Numero atleti italiani: 255 (213 [...] Na e Hur Jae
La scelta della capitale sudcoreana per i Giochi della XXIV Olimpiade fu fatta nel 1981, al congresso di BadenBaden, il primo tenuto dopo quello di Varna del 1973. Lo aveva convocato Juan Antonio Samaranch, eletto l'anno precedente alla ...
Leggi Tutto
FILONARDI, Ennio
Rotraud Becker
Nacque nel 1466 nel borgo di Bauco (oggi Boville Ernica, prov. Frosinone).
Nel 1484, sotto Sisto IV, entrò nella Curia romana. Solo sotto Alessandro VI fu nominato vescovo [...] e dei Cantoni. Ma soprattutto il F. prese parte alle Assemblee dei Cantoni confederati. A quella del 9 maggio 1513 a Baden tenne un discorso in cui esortò non solo ad osservare il patto stipulato ma anche a fare recedere dal loro atteggiamento ostile ...
Leggi Tutto
Celestino III
Volkert Pfaff
Giacinto (Hyacinthus) nacque a Roma all'inizio del sec. XII da Pietro Bobone, capostipite della nobile famiglia che assumerà il nome Orsini. Abbracciò la carriera ecclesiastica [...] III, "Fund og Forskning", 1992, pp. 9-28.
P. Löw, X 1, 6, 14 "Electio debet esse in libertate eligentium", Baden-Baden 1992.
Ch. Reisinger, Tankred von Lecce. Normannischer König von Sizilien 1190-1194, Köln 1992.
O. Rey Castelao, El voto de Santiago ...
Leggi Tutto
ABBADO, Claudio
Maurizio Giani
Direttore d’orchestra, nacque a Milano il 26 giugno 1933, terzo di quattro figli, da una famiglia di musicisti. Il padre Michelangelo, violinista, fu dal 1925 al 1970 [...] ; e nel 2008 Fidelio, realizzato anch’esso a Reggio per la regìa di Chris Kraus e portato poi a Madrid, BadenBaden, Ferrara e Modena.
Il 30 agosto 2013 il presidente Giorgio Napolitano nominò Abbado senatore a vita della Repubblica: l’ultimo ...
Leggi Tutto
baden-wurttemberghese
bàden-württemberghése ‹... vürtëm-› agg. e s. m. e f. – Del Land di Baden-Württemberg nella Repubblica Federale di Germania; come sost., abitante, nativo, originario del Baden-Württemberg.
badenese
badenése agg. e s. m. e f. – Della regione di Baden, già Land a sé stante e dal 1952, nella Repubblica Federale di Germania, unito al Württemberg sotto la denominazione di Baden-Württemberg; come sost., abitante, nativo, originario...