Regista cinese (n. Pechino 1982). Dopo aver frequentato il liceo a Londra, si è laureata in Scienze politiche al Mount Holyoke College negli Stati Uniti e poi ha studiato cinema all’università di New York. [...] d'arte cinematografica di Venezia, il People's Choice Award al Toronto Film Festival 2020, due Golden Globes per il miglior film drammatico e per miglior regista nel 2021, due BAFTA come miglior film e miglior regista, due Premi Oscar come miglior ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. New York 1966). Ha esordito alla regia con il documentario The Cruise (1998): ritratto di un eccentrico autista di autobus newyorkese, la pellicola ha ricevuto [...] ha raggiunto il grande pubblico con Capote (2005, Truman Capote - A sangue freddo); il film gli è valso la nomination a Oscar, BAFTA e Directors Guild of America Award. Nel 2011 ha diretto Moneyball (L’arte di vincere) e nel 2014 Foxcatcher, con cui ...
Leggi Tutto
Gielgud, Sir John (propr. Arthur John)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e regista teatrale inglese, nato a Londra il 14 aprile 1904 e morto ad Aylesbury (Buckinghamshire) il 21 maggio [...] e la leggerezza elegante con la quale affrontava film di genere (per es. Murder on the Orient Express, 1974, Assassinio sull'Orient Express, di Sidney Lumet, per il quale ottenne il suo secondo BAFTAAward come miglior attore non protagonista) o ...
Leggi Tutto
Tosi, Piero
Marco Pistoia
Costumista teatrale e cinematografico, nato a Sesto Fiorentino (Firenze) il 10 aprile 1927. Avvalendosi di una solida preparazione culturale e di un gusto raffinato, ha offerto [...] David di Donatello, due BAFTA Awards, cinque nominations all'Oscar e il President's Award della Costume Designers Guild, l l'attore all'immagine da 'povero ma bello' dei suoi primi film. In Rocco e i suoi fratelli scelse l'abbigliamento tipico dei ...
Leggi Tutto
Storaro, Vittorio
Stefano Masi
Autore della fotografia, nato a Roma il 24 giugno 1940. È il maggior rappresentante di una scuola di pensiero che reclama dignità autoriale per il direttore della fotografia, [...] della luce in Apocalypse now (1979) di Francis Ford Coppola, film per il quale ha ottenuto nel 1980 il suo primo Oscar. Ne per Dick Tracy (1990) di Beatty. Quattro volte candidato al BaftaAward, lo ha vinto nel 1991 per The sheltering sky (1990; ...
Leggi Tutto
Rotunno, Giuseppe
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Roma il 19 marzo 1923. Sensibile interprete della tradizione realista, dapprima nel bianco e nero e poi anche nel colore, ha attraversato [...] uno alla carriera e uno speciale, una nomination all'Oscar e un BAFTAAward nel 1980 per All that jazz (1979; All that jazz ‒ Lo D. (1952) di Vittorio De Sica. Operatore nel primo film a colori di Visconti, Senso (1954), quando Robert Krasker ( ...
Leggi Tutto
Willis, Gordon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 28 maggio 1931. Artigiano dotato di uno stile ben riconoscibile, nel suo lavoro ha sempre fatto un uso delle luci [...] estetica del bianco e nero in Manhattan (1979), uno degli otto film che ha invece fotografato per Woody Allen. Candidato nel 1984 al premio ‒ Parte III), ha ottenuto anche tre nominations al BAFTAAward e ha ricevuto nel 1995 il premio alla carriera ...
Leggi Tutto
Spinotti, Dante
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Tolmezzo (Udine) il 24 agosto 1943. Raro caso di operatore televisivo passato con successo al cinema, ha lavorato prima in Italia e poi [...] L'ultimo dei Mohicani, di Mann, per il quale ha ricevuto un BAFTAAward), mélo (Nell, 1994, di Michael Apted), western (The quick and ha istituito un fondo archivistico che raccoglie tutti i film e i prodotti televisivi di S. e documenti attinenti ...
Leggi Tutto
Guarnieri, Ennio
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Roma il 12 ottobre 1930. Attento ritrattista di attrici e attori, deciso a rifiutare ogni forma di cliché autoriale, si è dimostrato [...] Mauro Bolognini (per il quale ha fotografato una decina di film) e Franco Zeffirelli. Nel 1973 per Fratello Sole, sorella il Nastro d'argento. è stato anche candidato nel 1973 al BAFTAAward per Il giardino dei Finzi Contini (1970) di Vittorio De Sica ...
Leggi Tutto
Willingham, Calder
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 23 dicembre 1922 e morto a Laconia (New Hampshire) il 19 febbraio 1995. Scrittore vigoroso [...] nel 1968 una nomination all'Oscar e nel 1969 un BAFTAAward.
Frequentò dapprima il collegio militare The Citadel (1940- 1972). Dopo molti anni di assenza realizzò la sceneggiatura di un film tratto proprio da un suo romanzo, Rambling Rose (1991; Rosa ...
Leggi Tutto