La città (374.625 ab. nel 1951) ha visto ricostruire quasi interamente i quartieri del vecchio centro, devastati dalla guerra, mentre l'Arno è stato dotato di un settimo ponte, intitolato ad Amerigo Vespucci. [...] abitati. Si ricordi inoltre che sono ormai saldati alla città i capoluoghi dei finitimi comuni di Fiesole e BagnoaRipoli e, praticamente, anche di Sesto Fiorentino. Nell'economia cittadina risalta l'incremento del turismo, ma è determinante quello ...
Leggi Tutto
Piccola pianura all’estremità sud-orientale della conca di Firenze. Centro principale è BagnoaRipoli. Convento e stamperia di R. Convento di S. Iacopo di R., fondato nel 1292 a Firenze da monache domenicane [...] trasferitesi da una precedente sede in Pian di Ripoli. Tra il 1475 e il 1484 vi fu attiva una delle prime tipografie fiorentine, cui attendevano le monache sotto la direzione di fra Domenico da Pistoia e fra Pietro da Pisa. La produzione fu varia e ...
Leggi Tutto