Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] M.J., Not just (any) body can be a citizen: the politics of law, sexuality and postcoloniality in Trinidad and Tobago and the Bahamas, in Feminist review, 48, 1 (1994). pp. 5-23. doi:10.1057/fr.1994.39.Immagine: Vecchia foto da Pune Maharshtra, India ...
Leggi Tutto
Si racconta che durante il suo primo viaggio verso quella che sarebbe diventata l’America, Cristoforo Colombo, dopo essere sbarcato il 12 ottobre 1492 sulla spiaggia che chiamò San Salvador, oggi Watling, [...] nell’arcipelago delle Bahamas, si stabilì il ...
Leggi Tutto
Quarantacinque miglia separano le coste della Florida da Bimini, l'isola delle Bahamas più vicina agli Stati Uniti. Una distanza che tradotta nel linguaggio del Dipartimento di Stato vuol dire monitorare [...] una potenziale “porta d'ingresso per armi, dr ...
Leggi Tutto
bahamense
bahamènse ‹baa-› agg. e s. m. e f. – Delle Bahama ‹bëhàamë›, arcipelago dell’Oceano Atlantico, non lungi dalla costa americana, a est della Florida e di Cuba, stato indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione...
(V, p. 870; App. IV, I, p. 221)
Tra i due ultimi censimenti (1970 e 1980) la popolazione delle B. è salita da 175.192 ab. a 209.505, con un incremento medio annuo, nel decennio, nel complesso modesto, inferiore all'1%; successivamente tale incremento...
calcio - BAHAMAS
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Bahamas Football Association
Anno di fondazione: 1967
Anno di affiliazione FIFA: 1968
NAZIONALE
Colori: giallo-nero
Prima partita: 24 febbraio 1999, qualificazione Coppa dei Caraibi, Bahamas-Turks...