Ingegnere navale e civile (Lawrenceburg, Indiana, 1820 - Nassau, Bahamas, 1887). Ideò e costruì naviglio da guerra durante la guerra di secessione; successivamente si volse alle costruzioni civili e nel [...] 1868 gettò il ponte metallico sul Mississippi a Saint Louis, applicando originali procedimenti costruttivi. Tra le sue molte opere sono da ricordare anche i ponti di Vera Cruz, Galveston, Tampico e lavori ...
Leggi Tutto
Regista italiano (Berna 1948 - Roma 2020). Figlio di D. Risi e fratello maggiore di M. Risi, ha iniziato la sua carriera come aiuto regista di M. Monicelli e di C. Di Palma, poi ha lavorato con il padre [...] I ragazzi della 3ª C (1987-1989), il film Pugni di rabbia (1991), la serie televisiva S.P.Q.R. (1998), il documentario Rudolf Nureyev alla Scala (con il padre, 2005), i cinepanettoni Matrimonio alle Bahamas (2007) e Matrimonio a Parigi (2011). ...
Leggi Tutto
Boldi, Massimo. – Attore italiano (n. Luino, Varese, 1945). Ha iniziato la sua carriera come cabarettista al Derby Club di Milano e ha debuttato al cinema nel 1975 in Due cuori, una cappella, fino ad interpretare [...] Sciolto il sodalizio nel 2005, B. ha continuato a recitare in commedie di successo commerciale e di pubblico, come: Matrimonio alle Bahamas (2007), A Natale mi sposo (2010), Matrimonio a Parigi (2011), Un Natale al Sud (2016) e Natale da chef (2017 ...
Leggi Tutto
Poitier, Sidney
Demetrio Salvi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Miami il 20 febbraio 1927. Negli anni Sessanta, con i ruoli interpretati e il grande successo ottenuto, P. ha rappresentato [...] l'Oscar alla carriera.
Trascorsi i primi anni della sua vita in uno stato di povertà estrema a Cat Island, nelle Bahamas, paese d'origine dei suoi genitori, a quindici anni raggiunse il fratello maggiore a Miami senza tuttavia migliorare la sua ...
Leggi Tutto
Verrazzano, Giovanni da
Sergio Parmentola
Il viaggiatore che scoprì la baia dove fu fondata New York
Navigatore italiano al servizio della corona di Francia, Giovanni da Verrazzano costeggiò per 1.800 [...] Brasile con cinque navi. Di questa spedizione si sa solo che passò per l’America Centrale, dalle parti delle Isole Bahamas.
Da quel momento, del navigatore italiano non si seppe più nulla. Il fratello Girolamo, che aveva partecipato alla spedizione ...
Leggi Tutto
Colombo, Cristoforo
Silvia Moretti
L'ammiraglio in capo del Mare Oceano
Alla fine del 15° secolo l'Europa aveva conseguito enormi progressi in campo tecnico e scientifico: la diretta conseguenza di [...] ottobre 1492 fu avvistata la terra: non si trattava dell'Asia, però, ma di un'isola dell'arcipelago delle Bahamas, battezzata da Colombo San Salvador. Le terre raggiunte non nascondevano tesori e grande fu la delusione della corte spagnola. Colombo ...
Leggi Tutto
bahamense
bahamènse ‹baa-› agg. e s. m. e f. – Delle Bahama ‹bëhàamë›, arcipelago dell’Oceano Atlantico, non lungi dalla costa americana, a est della Florida e di Cuba, stato indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico, con la denominazione...