Québec Città del Canada (728.924 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale della provincia omonima. Il sito originario è sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, alla [...] 7.700.800 ab. nel 2007) dopo il territorio del Nunavut. Confina, a N, con lo Stretto diHudson e la Baiadi Ungava, a E, con la provincia del Labrador, lo Stretto di Belle Isle e il Golfo del San Lorenzo, a S, con gli USA e con le province canadesi ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] pacifico umido e quello interno secco è notevolissimo; sugli Appalachiani è assai meno accentuato. L'influenza della BaiadiHudson, mare interno freddissimo, che penetra fino a 51° lat. N., si avverte ancora negli Stati Uniti centrosettentrionali ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] transoceaniche, le più famose delle quali furono la Compagnia delle Indie Orientali e la Compagnia della BaiadiHudson; quest'ultima sopravvive ancora, benché soltanto come società commerciale, i poteri amministrativi dei primi tempi essendo ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] fiumi atlantici correnti del tutto in territorio britannico, divide le sue acque fra Canada e Terranova.
La vasta BaiadiHudson (1,2 mil. di kmq.), che si addentra fin quasi al 50° N. nel penepiano settentrionale, ne raccoglie quasi tutte le acque ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] capitali inglesi ebbe per scopo il commercio delle pellicce e si diresse nel 1622 verso la baiadiHudson sotto la guida di due coureurs de bois di nazionalità francese, che non erano riusciti a destare in Francia interesse per la loro impresa. Tra ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] , mentre l'Inghilterra conservò Gibilterra, Mahón, nonché Terranova, la Nuova Scozia e la BaiadiHudson; il potere marittimo consentì dunque all'Inghilterra di piantare importanti pietre miliari sulle vie della sua crescente grandezza.
Dal 1715 al ...
Leggi Tutto
hudsoniano
〈u-〉 agg. [dall’ingl. hudsonian]. – Della baia di Hudson 〈ingl. hḁdsn〉, vasto mare interno dell’America Settentr.; in partic., in geologia, scudo h., altra denominazione dello scudo canadese (v. canadese).
baia3
bàia3 s. f. [prob. dal fr. baie, da una voce frisone; cfr. spagn. bahía, port. baía]. – 1. a. Insenatura della costa marina, non molto estesa e prolungantesi alquanto nell’interno. Nell’uso com., è sinon. d’insenatura in genere: la b....