Esploratore (Chichester 1795 - Buenos Aires 1832). Partecipò con J. Ritchie a un viaggio in Tripolitania e Fezzan, fino a Murzuch (1819). Rimasto solo dopo la morte del compagno, continuò le esplorazioni [...] spingendosi fino a Gatrun, e raccogliendo vasto materiale geografico (1820). Fu con E. Parry nella spedizione artica del 1821-23, ed esplorò alcune parti della BaiadiHudson. Si recò poi nell'America Merid. per ricerche minerarie. ...
Leggi Tutto
Navigatore inglese (Hull 1586 - Whitby 1653). Partì alla ricerca del passaggio di NO (1631) ma, impedito dai ghiacci di procedere oltre l'is. di Southampton, si portò sulle coste occid. della BaiadiHudson, [...] dimostrando l'inesistenza a quella latitudine del passaggio cercato. Esplorò quindi più a N il golfo e la penisola che portano il suo nome. Nel 1634 apparve una relazione del suo viaggio ...
Leggi Tutto
Navigatore inglese (n. 1721 - m. Napoli 1806). Partito con una piccola nave per la ricerca di un passaggio di NO (1746), penetrò profondamente nella BaiadiHudson e rimase bloccato un inverno tra i ghiacci. [...] Rientrò l'anno seguente e pubblicò (1748) una relazione ricca di importanti osservazioni. Fu in seguito governatore della Georgia (1758-61) e della Nuova Scozia (1761-63). ...
Leggi Tutto
Navigatore inglese (1593 circa - 1635 circa). Sulle orme di H. Hudson partì da Bristol alla ricerca di un passaggio di NO (1631) e, dopo aver toccato la Greonlandia al Capo Farewell, penetrò nello Stretto [...] e nella BaiadiHudson. Il suo nome resta all'estremità meridionale di questa, e il nome della nave (Henrietta Maria) a un promontorio. ...
Leggi Tutto
Esploratore (Londra 1745 - ivi 1792). Entrato nella marina militare, prese parte alla guerra dei Sette anni e passò quindi nel Canada al servizio della Compagnia della baiadiHudson. Esplorò in tre viaggi [...] (1768-70) le regioni intorno alla baia stessa, giungendo al f. Coppermine, di cui seguì il corso fino alla foce nel Mare Artico. ...
Leggi Tutto
Mercante (n. Brie, Deux-Sèvres, 1621 - m. 1690 circa). Esplorò in diversi viaggi la regione del Lago Superiore nel Canada e penetrò nel paese di Huron (1659-60). Fondò sulle rive della BaiadiHudson alcune [...] colonie, che portarono poi alla fondazione della Hudson's Bay Company. ...
Leggi Tutto
Esploratore (n. Quebec 1654 - m. 1700). Nella ricerca di una via fluviale verso l'Oceano Pacifico, giunse dal Lago Michigan, per il fiume Fox, al Mississippi che per primo riconobbe, e discese fino alla [...] confluenza con l'Arkansas. Esplorò il Labrador e la BaiadiHudson. ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] fino al "Mar de Zur", sotto il tropico del Cancro, la critica moderna riconosce quello diHudson. È impossibile stabilire se e fino a che punto Sebastiano abbia percorso anche la baia. Sappiamo da Pietro Martire che furono i ghiacci ad impedirgli ...
Leggi Tutto
hudsoniano
〈u-〉 agg. [dall’ingl. hudsonian]. – Della baia di Hudson 〈ingl. hḁdsn〉, vasto mare interno dell’America Settentr.; in partic., in geologia, scudo h., altra denominazione dello scudo canadese (v. canadese).
baia3
bàia3 s. f. [prob. dal fr. baie, da una voce frisone; cfr. spagn. bahía, port. baía]. – 1. a. Insenatura della costa marina, non molto estesa e prolungantesi alquanto nell’interno. Nell’uso com., è sinon. d’insenatura in genere: la b....