Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] (1609 km) e l’Albany (980 km), che sfociano nella Baiadi Hudson. Fra quelli che tributano all’Oceano Pacifico, il principale è russa di Vitus Bering (1741), inglese diJames Cook (1778), spagnola di Alessandro Malaspina (1791) e inglese di George ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] Sacramento si uniscono a breve distanza dalla costa, sfociando nella Baiadi San Francisco. L’aridità degli altopiani si accentua verso O simbolo: questi i nodi tecnici su cui il romanzo diJames continuerà in anni successivi a costruirsi come forma d ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] 1885 a occupare la zona costiera tra Massaua e la Baiadi Assab, termina con la disfatta delle truppe italiane sorprese e disparati recuperi (da H. James a De Roberto) a opera di G. Bassani, C. Cassola e G. Tomasi di Lampedusa.
Contro il conformismo ...
Leggi Tutto
Québec Città del Canada (728.924 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale della provincia omonima. Il sito originario è sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, alla [...] e la Baiadi Ungava, a E, con la provincia del Labrador, lo Stretto di Belle Isle e il Golfo del San Lorenzo, a S, con gli USA e con le province canadesi dell’Ontario e del New Brunswick, e, a O, con la provincia dell’Ontario e le baie diJames e di ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] pianeggianti, rare di solito lungo le coste, si trovano presso i principali estuari (Solway Firth, Baiadi Liverpool). di J. Symons e P.D. James, la tradizione della detective story. Sul versante della letteratura per l’infanzia, emerge la saga di ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] Abraham Bay, sulla costa meridionale dell'isola di Marignana), a Giamaica (Baiadi Portland con Goat Island, Maypen e , Regional Geography of Anglo-America, New York 1943; Preston E. James, Latin America, New York 1941; R. S. Platt, Latin America ...
Leggi Tutto
(III, p. 435; App. I, p. 120; II, 1, p. 186; III, 1, p. 100; IV, I, p. 129)
Un rinnovato interesse per l'A., sollecitato dalle problematiche ambientali, ha portato, negli anni Settanta e Ottanta, a rapidi [...] marzo 1990 sono state realizzate cinque spedizioni nel territorio diBaia Terra Nova, nella Terra Vittoria settentrionale, ove è , Cambridge 1983; Antarctic earth science, a cura di R. L. Olivier, P. R. James, J. B. Jago, Canberra 1983; Antarctic ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] 8 ore (1859). In questo tempo un clipper americano di Mac Kay, il James Baines, pretende di avere percorso in 24 ore ben 420 miglia (velocità Australia sulla costa settentrionale dall'isola Bathurst alla baiadi Arnhem, in varî punti dell'America, ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] può considerarsi il viaggio in Etiopia del medico scozzese James Bruce, che, penetrato in Abissinia per la via e il 1689 i coloni si spinsero fino al Namaqualand e alla baiadi Delagoa. Mentre gli Europei riuscivano, a poco a poco, ad insinuarsi ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] Guenther, Das Antlitz Brasiliens, 1927 (ill.); H. G. James, Brazil after a century of Indipendence, New York 1925; Ihering principio del '700 si ebbe un'altra apparizione dei Francesi nella baiadi Rio de Janeiro. Il capitano Du Clerc approdò, con sei ...
Leggi Tutto