In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] COP (Conference of Parties; Conferenza delle Parti), dalla prima (COP1), tenutasi a Berlino (1995), fino all’ultima (COP29), a Baku, Azerbaigian (novembre 2024; nel 2020, anno della pandemia da Covid-19, vi è stata la sospensione). A tutto questo si ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] conta oggi circa 120 Paesi. I vertici si sono tenuti a Teheran nel 2012, a Isla Margarita in Venezuela (2016), a Baku nel 2019 e l’ultimo nel 2024 a Kampala, in Uganda. In realtà, il MPNA è diventato irrilevante sulla scena internazionale, relegato ...
Leggi Tutto
Il 25 dicembre scorso, un aereo dell'Azerbaijan Airlines è precipitato in Kazakistan, provocando la tragica morte di 38 persone. Le circostanze dell'incidente rimangono avvolte nel mistero, con le ipotesi che si concentrano su un possibile attacco missilistico russo.Le immagini del relitto, che mostrano fori compatibili con schegge di un'esplosione, hanno alimentato le speculazioni su un missile terra-aria. ...
Leggi Tutto
La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] -medium-posts-content-moderation/https://about.fb.com/wp-content/uploads/2022/04/Meta-Quarterly-Adversarial-Threat-Report_Q1-2022.pdf Immagine: Le bandiere della COP29, Baku, Azerbaigian (11 agosto 2024). Crediti: Rustamli Photos / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Trecento miliardi di dollari all’anno per dieci anni: è questa la promessa emersa al termine della COP29, la conferenza ONU sul clima tenutasi a Baku, Azerbaigian. Un impegno che dovrebbe garantire ai [...] Paesi in via di sviluppo le risorse necessarie per affrontare i cambiamenti climatici. Tuttavia, il risultato non soddisfa tutti. Se da un lato l’Unione Europea parla di una “nuova era per la finanza ...
Leggi Tutto
La COP29, tenutasi a Baku, Azerbaigian, ha rappresentato un banco di prova significativo per la comunità internazionale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Le discussioni, protrattesi ben oltre [...] ottenere il massimo, con risultati ambigui che permettono a tutti di rivendicare una vittoria. Questo è stato evidente anche a Baku: mentre l’accordo cita i “carburanti di transizione” come il gas naturale, non vi è alcuna menzione esplicita di una ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] della Commissione.Si è aperto l’11 novembre a Baku, in Azerbaigian, il vertice internazionale sui cambiamenti climatici Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici UNCCC COP29, Baku, Azerbaigian (13 novembre 2024). Crediti: Dean Calma / ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] preoccupazioni all’interno del Paese e nella comunità internazionale. Immagine: Il palco degli oratori per la COP29, Stadio di Baku, Azerbaigian (11 novembre 2024). Crediti: Dean Calma / IAEA [Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0 Deed)], attraverso ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] del mercante. Esemplare, a questo riguardo, la stringata notizia che fornisce riguardo a una sorgente che non lontano da Baku, nell’attuale Azerbaigian, versa un liquido oleoso «in tanta abbondanza che se ne possono caricare cento navi alla volta ...
Leggi Tutto
Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] la situazione anche per confezionare un “panel” attendibile per la Conferenza sul clima COP29, che si terrà in novembre a Baku, in Azerbaigian, dove si spera di poter portare dati meno allarmanti, perché, anche economicamente, i danni del caldo sono ...
Leggi Tutto
transcaucasico
transcaucàṡico agg. [der. di Caucaso, col pref. trans-] (pl. m. -ci). – Che è al di là del Caucaso, della Transcaucasia (come viene chiamata la regione che comprende Georgia, Armenia e Azerbaigian): ferrovia t., la ferrovia...
shirwan
shirwān 〈širvàan〉 (o scirvàn) s. m. – Tappeto caucasico molto apprezzato, che prende nome dall’antico distretto omonimo situato a sud-ovest di Baku, nell’Azerbaigian: caratteristica preminente della decorazione del campo è l’eclettismo...
Città capitale dell’Azerbaigian (2.285.729 ab. nel 2017). Sorge sulla sponda occidentale del Mar Caspio, in una baia della penisola di Apšeron. Accanto alla città nuova, espansa con quartieri periferici destinati prevalentemente alla funzione...
oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan
oleodótto Baku-Tbilisi-Ceyhan. – Oleodotto che assicura il collegamento tra i giacimenti petroliferi del Mar Caspio e il Mediterraneo, alternativo a quello in territorio Russo, Baku-Novorossijsk, e svincolato...