Nell’agosto del 2009 numerosi cittadini azeri senza alcun precedente furono convocati al ministero per la Sicurezza nazionale di Baku per essere interrogati dalla polizia segreta. La loro colpa? In base [...] ai tabulati telefonici, risultava che avessero ...
Leggi Tutto
“Negli ultimi tempi quelle strutture, quelle organizzazioni internazionali che criticavano l’Azerbaigian adesso concordemente constatano lo sviluppo del nostro paese”. Con queste parole, Vahid Ahmedov, [...] deputato indipendente del Parlamento di Baku, ha ...
Leggi Tutto
transcaucasico
transcaucàṡico agg. [der. di Caucaso, col pref. trans-] (pl. m. -ci). – Che è al di là del Caucaso, della Transcaucasia (come viene chiamata la regione che comprende Georgia, Armenia e Azerbaigian): ferrovia t., la ferrovia...
shirwan
shirwān 〈širvàan〉 (o scirvàn) s. m. – Tappeto caucasico molto apprezzato, che prende nome dall’antico distretto omonimo situato a sud-ovest di Baku, nell’Azerbaigian: caratteristica preminente della decorazione del campo è l’eclettismo...
Città capitale dell’Azerbaigian (2.285.729 ab. nel 2017). Sorge sulla sponda occidentale del Mar Caspio, in una baia della penisola di Apšeron. Accanto alla città nuova, espansa con quartieri periferici destinati prevalentemente alla funzione...
oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan
oleodótto Baku-Tbilisi-Ceyhan. – Oleodotto che assicura il collegamento tra i giacimenti petroliferi del Mar Caspio e il Mediterraneo, alternativo a quello in territorio Russo, Baku-Novorossijsk, e svincolato...