CINI, Giovan Battista
Michele Feo
Nacque a Pisa il 30 giugno del 1528 (1529 stile pisano) da una famiglia di mercanti di lana e fu battezzato con il nome di Giovanni nella cappella di S. Piero in Padule. [...] cielo) e compose i relativi madrigali. Lo Striggio scrisse le musiche (abbiamo quelle del secondo e terzo madrigale). BaldassarreLanci da Urbino disegnò le scene, che furono tre (resta solo il disegno dell'ultima). I cambiamenti di scena, operati ...
Leggi Tutto
CECCHERELLI, Alessandro
Giuseppe Gangemi
Pochissimo si sa della sua vita: verosimilmente fiorentino, esercitò attività di libraio - alcuni lo definiscono semplicemente "cartolaio" - a Firenze, dove [...] Mazza e dei suoi intermezzi, la cui messa in scena sontuosissima, realizzata con l'impiego di macchinari (prismi rotanti) da BaldassarreLanci, è di grande interesse per la storia della tecnica scenografica.
Fonti e Bibl.: A. F. Doni, I Marmi, a cura ...
Leggi Tutto