ARMANI, Vincenza
Ada Zapperi
Nacque nella prima metà del sec. XVI a Venezia di famiglia trentina (il D'Ancona la ritiene figlia d'arte, facendola discendere dalla nota famiglia di comici D'Armano).
Cosa [...] 'A. si spostò a Ferrara, mentre da una lettera di Baldassarre De Preti al castellano di Mantova risulta che le due attrici all'ecc. sig. duca di Mantova, stanze; A madonna Lucrezia d'Este; All'ecc. sig. duca di Ferrara, ecc.),madrigali e canzoni ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Domenico
Gino Benzoni
Luca Bortolotti
Primo dei cinque figli - gli altri sono Vincenzo, Girolamo, Piero, Marino - di Antonio di Marino, il futuro doge, e di Caterina di Domenico Loredan, nasce [...] monastero camaldolese di S. Maria delle Carceri a Este, ma - a causa di un'annosa lite delle operazioni antiveneziane dell'imperatore Massimiliano d'Asburgo, il G. ha di di morte", costretto - precisa Baldassarre Castiglione al marchese di Mantova ...
Leggi Tutto
ALBINI, Franco
Manuela Morresi
Figlio di Baldassarre e di Corinna Toniolo, nacque a Robbiate (Como), il 17 ott. 1905. Trasferitosi a Milano con la famiglia, frequentò la sezione di architettura del [...] Emilia nel 1952), mentre il piano regolatore dell'Habana del Este a Cuba apre la serie degli incarichi all'estero.
La , n. 142, pp. 6-15; Id., Due quartieri popolari a Milano. Quartiere G. D'Annunzio ed E. Ponti, ibid., 1942, n. 178, pp. 2-20; AA.VV., ...
Leggi Tutto
TRENTA
Laura Galoppini
Casato lucchese, il cui capostipite ed eponimo fu maestro Trenta da Casabasciana, speziale, attestato sino dagli anni Trenta del XIV secolo: verosimilmente immigrato (in epoca [...] nel 1422 fa parte del consiglio del Guinigi (col Sercambi, Baldassarre Guinigi e pochi altri). Lorenzo fu inoltre fornitore del Signore per 17). Una decina d’anni più tardi, fu anche incaricato delle trattative con gli Este per risolvere i ...
Leggi Tutto
FANTUZZI, Giovanni
Alfeo Giacomelli
Nacque a Bologna il 2 dic. 1718 da Scipione e da Orsina del conte Prospero Castelli, quinto di tredici fratelli, ma primo dei maschi effettivamente sopravvissuti: [...] Ginevra, che nel 1750 sposava il conte Pietro d'Arcano di Cesena, con la modesta dote di L. Pallavicini, subentrato agli Este nelle tenute ferraresi, che, . 33-40; L. Sighinolfi, Notizie intorno a Baldassarre Carrati e G. F., eruditi bolognesi del sec ...
Leggi Tutto
BALTAZARINI (Baldassarino, Baltagerini, Baltasarrini), Baldassarre, detto di Belgioioso (Balthasard, Balthazar, Balthasarin, de Beaujoyeulx, Beau Joyeux)
Sisto Sallucci
È dubbio se sia nato in Lombardia, [...] l'on n'a point veu par cy devant aucun Balet avoir esté imprimé, ny ce mot comique y estre adapté: je vous prieray . dei musicisti, I, p. 103; Encicl. Ital., VI, p.1; Encicl. d. spettacolo, I, pp. 1398-1402 (voce di G. Tani). G. Grove's dictionary ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Domenico, detto Malatesta Novello
Pier Giovanni Fabbri
Nacque a Brescia il 6 apr. 1418 figlio illegittimo di Pandolfo (III) Malatesta e di Antonia da Barignano.
Seppure nati [...] , parente degli Este, ricevesse dalla diocesi Domenico Malatesta signore di Cesena, cc. 158r, 159; D.I.2: F. Uberti, Oratio in funere Malatestae Novelli 37, 41, 143; ibid., 263/CR, 82: Notaio Baldassarre di ser Giovanni da Rimini, 1( ott. 1433 - ...
Leggi Tutto
GASPARI, Antonio
Lorenzo Finocchi Ghersi
Poche sono le notizie certe sul G., figlio di Giovanni, nato probabilmente poco prima del 1660 in Veneto, forse non a Venezia. Dovette ricevere una prima formazione [...] al fianco di Baldassarre Longhena, di cui continuò i lavori dopo la morte 1705-15) e del duomo di Este (1687-1708).
La ricostruzione di veneziana nei secoli XVII e XVIII. Il restauro di palazzi, in Critica d'arte, IV (1957), 19, pp. 2-21; Id., Episodi ...
Leggi Tutto
SANQUIRICO, Alessandro
Vittoria Crespi Morbio
– Nacque a Milano il 27 luglio 1777, nella contrada del Bocchetto (dal 1834 via della Posta, presso piazza Cordusio). Il pianterreno della casa natale [...] Gottardi nominò un trio di artisti, Domenico Menozzi, Baldassarre Cavallotti e Carlo Ferrari, che non fu in grado e Sanquirico realizzarono imponenti catafalchi per Maria Ludovica d’Asburgo-Este, la giovane sposa dell’imperatore, spentasi a ...
Leggi Tutto
LONIGO, Michele (Michele Antonio)
Marco Maiorino
Nacque a Este, nel terziere di S. Tecla, il 10 marzo 1572, dal notaio Biagio e da Caterina Cortona, terzogenito di sei figli. L'atmosfera di dotta erudizione [...] Vaticana, Baldassarre Ansidei. Il L. morì a Roma il 9 sett. 1638.
Fonti e Bibl.: Este, Arch. capitolare del duomo, Battesimi, 1 (1564-80), c. 53v; negli archivi della S. Sede e negli archivi ecclesiastici d'Italia, Città del Vaticano 1970, p. 9; ...
Leggi Tutto