• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Alimentazione [5]
Industria [5]

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] ; ghepardo; giaguaro; iena; leone; lontra; lupo; martora; orso; panda minore; puma; sciacallo; tigre; volpe. 3. Cetacei: balena; capodoglio; delfino; narvalo; orca. 4. Chirotteri: ferro di cavallo; orecchione; pipistrello; vampiro; volpe volante. 5 ... Leggi Tutto

quale

Sinonimi e Contrari (2003)

quale [lat. qualis] (si può troncare sia davanti a voc., sia davanti a cons.) (pl. m. e f. quali). - ■ agg. e pron. interr. m. e f. [in proposizioni interr. dirette e indirette e nelle dubitative, per [...] vedete, è ancora lontano dal compimento] ≈ come. b. [per introdurre un'esemplificazione: tutti i cetacei, q. la balena, sono mammiferi] ≈ come (ad esempio), (fam.) tipo. ● Espressioni: tale e quale (a qualcuno o qualcosa) [perfettamente somigliante ... Leggi Tutto

grissino

Sinonimi e Contrari (2003)

grissino (ant. gressino) s. m. [dal piem. grissìn, ghersìn, der. di ghersa "fila"]. - 1. (gastron.) [bastoncino di pane, asciutto e croccante]. 2. (fig.) [persona molto magra: quella ragazza è un g.] ≈ [...] acciuga, stecchino, stecco, stuzzicadenti. ↑ scheletro. ↔ (fam.) balena, (fam.) bolide, (fam.) bomba, (fam.) ciccione, grassone, (fam.) trippone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stoccafisso

Sinonimi e Contrari (2003)

stoccafisso s. m. [dall'oland. ant. stocvisch "pesce a bastone" (oppure "pesce seccato sui bastoni")]. - 1. (gastron.) [merluzzo disseccato e conservato intero ma senza testa e interiora: s. alla vicentina] [...] [persona eccessivamente magra] ≈ (fam.) acciuga, (fam.) grissino, (non com.) salacca, (fam.) scheletro, (fam.) stecchino. ↔ (fam.) baciccia, (fam.) balena, (fam.) ciccione, (fam.) grassone. b. [persona impacciata e poco espressiva] ≈ (fam.) baccalà. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

balenare

Sinonimi e Contrari (2003)

balenare [forse der. di balena] (io baléno, ecc.). - ■ v. impers. [fare lampi: è (non com. ha) balenato tutta la notte] ≈ (region.) lampare, lampeggiare. ■ v. intr. (aus. essere) 1. [produrre lampi: il [...] comparire, presentarsi, (lett.) sovvenire, venire. 4. [non reggersi in piedi (detto per es. degli ubriachi): la folla balenò, si disperse rapidamente (A. Fogazzaro)] ≈ e ↔ [→ BARCOLLARE (1)]. ■ v. tr., non com. [con valore causativo, far lampeggiare ... Leggi Tutto

stuzzicadenti

Sinonimi e Contrari (2003)

stuzzicadenti /stuts:ika'dɛnti/ s. m. [comp. di stuzzica(re) e dente]. - 1. [sottile asticella di legno usata per togliere dai denti frammenti di cibo] ≈ stecchino. 2. (fig., fam.) [persona molto magra [...] e alta] ≈ (fam.) acciuga, (fam.) alice, (fam.) chiodo, fuscello, grissino, (non com.) salacca, (fam.) stecchino, (fam.) stecco. ↔ (fam.) balena, (fam.) ciccione, (pop.) trippone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pachiderma

Sinonimi e Contrari (2003)

pachiderma /paki'dɛrma/ s. m. [dal gr. pakhýdermos, comp. di pakhýs "grosso, grasso" e dérma "pelle"] (pl. -i). - 1. (zool.) [grosso mammifero erbivoro dalla pelle spessa] ≈ proboscidato. ⇓ elefante, ippopotamo, [...] , (fam.) ciccione, (fam.) elefante, (fam.) grassone, (fam.) ippopotamo, (fam.) pancione, (fam.) vagone, [se donna] (fam.) balena. ↔ (fam.) chiodo, fuscello, (scherz.) stuzzicadenti. b. (estens.) [persona priva di tatto e sensibilità] ≈ elefante. ... Leggi Tutto

botte

Sinonimi e Contrari (2003)

botte /'bot:e/ s. f. [lat. tardo buttis]. - 1. [recipiente costituito da doghe di legno] ≈ ‖ barile, barilotto, bidone, bigongia, botticella, fusto, mastello, tino, tinozza. ● Espressioni: fig., essere [...] tranquilla] ≈ dormire fra due guanciali, stare al sicuro. ↔ preoccuparsi, temere. 2. (fig.) [persona molto grassa] ≈ balena, bombolo, (fam.) ciccione, grassone, obeso, (fam.) palla di lardo, (fam.) pancione, (fam.) trippone. ↔ (fam.) acciuga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] ; ghepardo; giaguaro; iena; leone; lontra; lupo; martora; orso; panda minore; puma; sciacallo; tigre; volpe. 3. Cetacei: balena; capodoglio; delfino; narvalo; orca. 4. Chirotteri: ferro di cavallo; orecchione; pipistrello; vampiro; volpe volante. 5 ... Leggi Tutto

ippopotamo

Sinonimi e Contrari (2003)

ippopotamo /ip:o'pɔtamo/ s. m. [dal lat. hippopotămus, gr. hippopótamos, comp. di híppos "cavallo" e potamós "fiume"]. - 1. (zool.) [nome di due specie di mammiferi artiodattili ippopotamidi]. 2. (fig., [...] fam.) [persona grossa, lenta e goffa nei movimenti] ≈ balena, bolide, elefante, pachiderma. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
balena
Nome comune di tre generi di Cetacei Misticeti della famiglia Balenidi: b., eubalena e b. pigmea. La b. propriamente detta (Balena), è un enorme mammifero, di oltre 20 m di lunghezza in alcuni adulti, di forma piuttosto tozza, con capo lungo...
Balena
(lat. Cetus) Costellazione equatoriale, a E dell’Aquario e a S dei Pesci e dell’Ariete; è visibile durante gli ultimi mesi dell’anno ma difficilmente osservabile alle nostre latitudini, perché sempre bassa sull’orizzonte. Le stelle componenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali