• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
710 risultati
Tutti i risultati [710]
Biografie [215]
Letteratura [165]
Musica [99]
Cinema [58]
Arti visive [23]
Teatro [19]
Storia [16]
Geografia [14]
Lingua [14]
Poesia [12]

FRANKL, Ludwig August

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANKL, Ludwig August Leonello Vincenti Scrittore austriaco israelita, nato a Chrast in Boemia, il 3 febbraio 1810, morto a Vienna il 12 marzo 1894. Già nel 1832 aveva pubblicato un ciclo di romanze [...] Das Habsburgslied e al genere romantico della ballata epica rimase fedele con altre opere: Christoforo Colombo ( F., Gesammelte poetische Werke, Vienna 1880, voll. 3 (nel II due ballate su Carlo Alberto, nel III il Colombo); Erinnerungen von L. A. F ... Leggi Tutto

Bykov, Vasil´ Vladimirovič

Enciclopedia on line

Scrittore bielorusso (Vitebsk 1924 - Minsk 2003). Ha scritto numerosi romanzi, dedicati per lo più alla guerra, ma attenti all'analisi dei drammi umani dei protagonisti (Žuravlinyj krik "Il grido della [...] gru", 1960; Tret´ja raketa "Il terzo razzo", 1962; Al´pijskaja ballada "Ballata alpina", 1964; Sotnikov, 1970, trad. it. Gli ultimi tre giorni, 1974; Ego batalion "Il suo battaglione", 1976). Nel 1999 ha ricevuto il premio Triumph. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIELORUSSO – VITEBSK – MINSK

Garay, János

Enciclopedia on line

Poeta ungherese (Szekszárd 1812 - Pest 1853). Tra le sue opere, prevalentemente epiche, primeggiano il poema storico Szent László ("San Ladislao", 1852), alcuni racconti in versi, Bosnyák Zsófia (1847), [...] la tragedia Báthori Erzsébet (1840), il poemetto satirico Az obsitos ("Il congedato", 1843) e la ballata Kont. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – PEST

Jannacci, Enzo

Enciclopedia on line

Jannacci, Enzo Cantautore italiano (Milano 1935 - ivi 2013). Vicino fin dagli anni Sessanta a G. Gaber e a D. Fo, ispirato dal jazz (Vengo anch'io) e dal cabaret (Ho visto un re), dalla tradizione popolare lombarda (El [...] purtava i scarp del tennis) e dalla ballata d'impegno (Quelli che), J. ha proposto negli anni uno stile originale e poliedrico in canzoni intessute di ironia e di amarezza, tra spunti realistici e trattamenti surreali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jannacci, Enzo (2)
Mostra Tutti

DUPARC, Henri

Enciclopedia Italiana (1932)

Compositore, nato a Parigi il 21 gennaio 1848. Studiò con César Franck al collegio di Vaugirard, ma di questo maestro deve essere considerato, innanzi tutto, come discepolo spirituale. Il suo poema sinfonico [...] Lénore, ispirato alla celebre ballata del Bürger, fu composto nel 1875 e reca il segno dell'influenza di Wagner più che di Franck. Nel 1885, dopo aver scritto ancora un notturno per orchestra Aux Etoiles, sei piccoli pezzi pianistici Feuilles ... Leggi Tutto
TAGS: POEMA SINFONICO – MONT-DE-MARSAN – GABRIEL FAURÉ – CÉSAR FRANCK – ROMANTICISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DUPARC, Henri (1)
Mostra Tutti

Prudenzani, Simone

Enciclopedia on line

Poeta (n. Orvieto - m. 1440 circa), autore di un poema in sonetti, il Saporetto, diviso in 4 Mondi (i primi due descrittivi di svaghi signorili, gli altri di argomento morale e religioso) e di un piccolo [...] novelliere (composto da 18 novelle in metro di ballata), il Sollazzo: ambedue contengono alcuni tra i più freschi spunti della poesia borghese italiana tre-quattrocentesca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORVIETO

carmagnola

Enciclopedia on line

In origine, giubba a corte falde, probabilmente importata a Parigi nel 18° sec. dagli emigranti piemontesi. Indossata dai federati marsigliesi allorché entrarono a Parigi nel 1792, la c. divenne l’emblema [...] dell’uguaglianza. Il nome servì a designare sia un tipo di canzone cantata e ballata dal popolo attorno agli alberi della libertà e agli altari della patria, sia i giacobini più estremisti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL COSTUME
TAGS: GIACOBINI – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su carmagnola (1)
Mostra Tutti

pavana

Enciclopedia on line

Danza aulica diffusa specialmente nei paesi latini dall’inizio del 16° sec. a tutto il 17°. La musica è in movimento solenne, ritmo pari con inizio dattilico. Se ne trovano esempi fin verso la metà del [...] 18° sec., quando già la p. non era più ballata. In epoca moderna sono celebri la Pavane pour une infante défunte e la Pavane de la Belle au bois dormant (da Contes de ma Mère l’Oye) di M. Ravel. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA NELLA STORIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pavana (1)
Mostra Tutti

orgoglioso

Enciclopedia Dantesca (1970)

orgoglioso (argoglioso) Vincenzo Valente L'aggettivo conferma i valori del sostantivo per ciò che attiene alla parte amorosa (v. ORGOGLIO): cfr. Rime LXXXVIII 4 Orgogliosa se' fatta e per me dura, dove [...] ), commentato in IX 1 una ballatetta ne la quale chiamai questa donna orgogliosa e dispietata (la donna è qui la filosofia). La ballata cui si allude è la LXXX delle Rime. L'unico esempio della Commedia (If VIII 46 Quei fu al mondo persona orgogliosa ... Leggi Tutto

Limiti, Paolo

Enciclopedia on line

Paroliere, conduttore e autore televisivo italiano (Milano 1940 - ivi 2017). Come paroliere ha collaborato con artisti del calibro di O. Vanoni, J. De Palma, M. Martina, e soprattutto con Mina per la quale [...] ha scritto canzoni quali Bugiardo e incosciente, La voce del silenzio, Sacumdì Sacumdà, Ballata d'autunno  ed Eccomi. Ha lavorato come creativo per agenzie pubblicitarie e come autore per televisioni private, nel 1968 grazie a L. Rispoli ha iniziato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – MINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71
Vocabolario
ballata
ballata s. f. [der. di ballare; come antico componimento poetico, è prob. dal provenz. balada; come racconto romantico, è dall’ingl. ballad]. – 1. non com. Atto del ballare, giro di ballo; meno raro, in questo senso, il dim.: fare una ballatina,...
balla¹
balla1 balla1 s. f. [dal germ. (franco) balla; v. palla1]. – 1. a. Quantità di roba o di mercanzia stretta insieme e ravvolta in tela o altro, o anche semplicemente legata, in modo da poter essere spedita o trasportata da luogo a luogo: una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali