Patologo e genetista statunitense (n. Palo Alto, California, 1959). Laureato in matematica alla University of California di Berkeley (1978), ha conseguito il dottorato in biologia al Massachussetts Institute [...] of Technology nel 1983. Ricercatore (1986-2003) al Dipartimento di Embriologia del Carnegie Institution of Wash ington a Baltimora, ha svolto importanti ricerche sull'acido ribonucleico, arrivando alla scoperta che le molecole di RNA non hanno ...
Leggi Tutto
MILLER, Merton Howard
Mauro Visaggio
Economista statunitense, nato a Boston il 16 maggio 1923. Si è laureato nel 1944 presso l'Harvard University e, nel 1952, ha conseguito il Ph.D. presso la Johns [...] Hopkins University di Baltimora. Ha svolto l'intera carriera accademica presso la Graduate School of Business dell'università di Chicago dove, attualmente, è Robert R.McCormick distinguished service professor. Nel 1990 è stato insignito del premio ...
Leggi Tutto
Fisico italiano (Castiglione del Lago 1901 - Waremme, Liegi, 2001), prof. di spettroscopia nell'univ. di Roma (1934-38), poi prof. di fisica alla Laval University di Quebec (1939-47) e dal 1947 al 1970 [...] alla Johns Hopkins Univ. di Baltimora; accademico pontificio (1936) e socio nazionale dei Lincei (1937). Si dedicò inizialmente a ricerche di spettroscopia sia sperimentale che teorica e sull'effetto Raman che riuscì ad osservare sistematicamente nei ...
Leggi Tutto
LANMAN, Charles Rockwell
Luigi Suali
Indianista americano, nato l'8 luglio 1850 a Norwich, Conn. Dal 1873 al 1876 fu in Germania, studiando a Tubinga, Lipsia e Berlino. Dal 1876 al 1880 fu "teacher" [...] di sanscrito all'università di Baltimora; dal 1880 in poi, professore di sanscrito all'università di Harvard.
Tra le sue prime pubblicazioni più notevoli sono da ricordare: Noun inflection in the Veda (1880), Hindu Pantheism (1890), e Sanskrit Reader ...
Leggi Tutto
LEWIS, Pittore di
M. Cagiano de Azevedo
Ceramografo attico che deriva il suo nome da uno skỳphos della collezione del Corpus Cristi College a Cambridge, proveniente dalla raccolta Lewis, decorata con [...] . 2317, Atena e Teseo in quello di Vienna 1773, un giovane armato che insegue una fanciulla nel vaso firmato di Baltimora, Iride che porta Hermes a Zeus nello skỳphos di Tubinga, ecc.
Vi sono alcune particolarità che fanno agevolmente identificare le ...
Leggi Tutto
NUTTALL, George Henry Falkiner
Batteriologo e igienista, nato a San Francisco il 5 luglio 1862. Si laureò in medicina in California nel 1884, fu nel 1891-92 assistente di W. H. Welch nell'istituto d'igiene [...] e di patologia a Baltimora; lavorò qualche tempo a Berlino e a Gottinga, nel 1899 insegnò batteriologia e igiene a Cambridge, nel 1906 biologia; andò a riposo nel 1931.
Descrisse nel 1888 le proprietà battericide del siero del sangue e di altri ...
Leggi Tutto
Michaelis Leonor
Michaelis 〈mikaélis〉 Leonor [STF] (Berlino 1875 - New York 1945) Medico ospedaliero a Berlino (1902), prof. di chimica fisica medica nell'univ. di Berlino (1908), di biochimica nell'univ. [...] di Nagoya, Giappone (1922), e poi nell'univ. Johns Hopkins di Baltimora (1926), dal 1929 membro dell'Istituto di ricerca medica Rockefeller di New York. ◆ [BFS] Costante di M.: compare nella legge di M.-Menten sulla velocità di formazione di un ...
Leggi Tutto
Beard, Charles Austin
Storico e sociologo statunitense (presso Knightstown, Indiana, 1874-New Haven, Connecticut, 1948). Docente universitario, organizzò (1918) a New York la New school of social research. [...] Nel 1940 ebbe la cattedra di storia americana nella Johns Hopkins univ. di Baltimora. Nelle sue opere più notevoli (An economic interpretation of the constitution of the United States, 1913; The economic origins of Jeffersonian democracy, 1915; The ...
Leggi Tutto
Yerkes Observatory
Yerkes Observatory 〈ièëkis obsë´vetori〉 [ASF] Osservatorio astronomico, situato presso il villaggio di Williams Bay, nel Wisconsin, a circa 150 km da Chicago, costruito nel 1892 con [...] una donazione all'università di Chicago da parte del finanziere Charles Tyson Yerkes (Baltimora 1837 - New York 1905); nel 1897 vi fu installato un grande telescopio rifrattore, con un obiettivo di 40 pollici (102 cm) di diametro, formato da una ...
Leggi Tutto
HARTLINE, Haldan Kefger
Claudio Massenti
Biofisico, nato a Bloomsburg (Pennsylvania) il 22 dicembre 1903. Conseguito (1923) il B. S. presso il Lafayette College di Pennsylvania e il M. D. (1927) presso [...] il Dipartimento di fisiologia della Johns Hopkins Medical School di Baltimora, approfondì la preparazione in fisica e in matematica presso W. R. Heisemberg a Lipsia e A. Sommerfeld a Monaco. Rientrato negli SUA, rimase dal 1931 al 1949 presso la ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...
salvaprivacy
(salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....