Fields
Fields John Charles (Hamilton, Ontario, 1863 - Toronto 1932) matematico canadese. Rimasto orfano di padre all’età di 11 anni e di madre mentre seguiva gli studi universitari di matematica all’università [...] di Toronto, si laureò negli Stati Uniti all’università di Baltimora. Dal 1892 al 1900 soggiornò in Europa (Parigi, Berlino, Göttingen) per tornare in Canada dove, dal 1902, insegnò all’università di Toronto. Le sue ricerche si svolsero soprattutto ...
Leggi Tutto
Sylvester
Sylvester 〈silvèstë〉 James Joseph [STF] (Londra 1814 - ivi 1897) Prof. di matematica nel-l'Univ. College di Londra (1839), nell'univ. di Charlottesville, Virginia (1841-45) e, dopo una pausa [...] di libera professione, nella Scuola militare di Woolwich (1855), nella Johns Hopkins Univ. di Baltimora (1870) e infine nell'univ. di Oxford (1884). ◆ [ALG] Determinante di S.: v. interazioni molecolari: III 250 b. ...
Leggi Tutto
Miniatore (m. prima del 1299); alcuni documenti lo ricordano a Bologna nel 1268, nel 1269, nel 1271; si può supporre sia stato allora uno dei principali illustratori dei manoscritti prodotti per lo Studio [...] bolognese, e gli è stata attribuita (R. Longhi) la cosiddetta Bibbia di Corradino (Baltimora, Walters Art Gallery, ms. 152); ma nulla finora attesta sicuramente, malgrado molti tentativi d'identificazione, l'arte sua, che Dante (Purg. XI, 79 segg.) ...
Leggi Tutto
LEHNINGER, Albert Lester
Marco Vari
Biochimico statunitense, nato a Bridgeport (Connecticut) il 17 febbraio 1917. Docente di Chimica fisiologica e direttore del dipartimento di Chimica fisiologica presso [...] l'università di Chicago (1945-49), è divenuto professore presso la facoltà di Medicina della Johns Hopkins University di Baltimora.
Nel corso delle sue ricerche sulla biochimica di mitocondri isolati, ottenuti da fegato di topo, L. ha evidenziato ( ...
Leggi Tutto
STUDY, Eduard
Giovanni Lampariello
Matematico, nato a Coburgo il 23 marzo 1862, morto a Bonn il 6 gennaio 1930. Studiò matematica e scienze naturali a Jena, Strasburgo, Lipsia, Monaco; e, dopo un lungo [...] viaggio negli Stati Uniti d'America - durante il quale tenne un corso a Baltimora - fu professore straordinario all'università di Bonn (1894-97) e poi ordinario a quelle di Greifswald (1897-1904) e, ancora, di Bonn (1904-27).
Spirito indipendente, lo ...
Leggi Tutto
HARRISON, Ross Granville
Pasquale Pasquini
Biologo, nato a Germantown in Pennsylvania (Stati Uniti) il 13 gennaio 1870. Si laureò (1894) in scienze naturali alla Johns Hopkin University e in medicina [...] (1899) all'università di Bonn in Germania, dopo di che fu professore aggiunto di anatomia a Baltimora. Dal 1907 è professore di anatomia comparata alla Yale University di New Haven (Conn.). È direttore dell'Osborn zoological Laboratory, Sterling ...
Leggi Tutto
JENNINGS, Herbert Spencer
Zoologo americano, nato a Jonica (Ill.) l'8 aprile 1868; studiò all'università di Michigan e alla Harvard in Cambridge ove conseguì la laurea nel 1896. Nel 1906 fu nominato [...] professore di zoologia e nel 1910 direttore del laboratorio zoologico della John Hopkins University in Baltimora. È stato (1909) presidente della Società zoologica americana e della Società americana dei naturalisti (1910), della United States Fish ...
Leggi Tutto
GOLICYN, Dmitrij
Alessandro Deubner
Nato nel 1748 dal volteriano principe Dmitrij Alekseevic Golicyn e dalla cattolica contessa Amalia di Schmettau, sotto l'influenza della madre divenne cattolico e [...] prese il nome di Dmitrij-Agostino, in onore dell'autore delle Confessioni. Andato in America, entrò nel 1792 nel seminario di Baltimora, e nel 1795 il vescovo Caroll l'ordinò prete. Fu il secondo prete ordinato in America. Per quarant'anni, sotto lo ...
Leggi Tutto
ROBINSON, David Moore
Gisela M. A. RICHTER
Archeologo, nato ad Auburn, New York, il 21 settembre 1880. È stato professore alla Scuola archeologica americana di Atene nel 1909-10; ha diretto scavi ad [...] Opere principali: Excavations at Olynthus (voll. 11; tranne il I dovuto a G. Mylonas, tutti gli altri sono opera del Robinson), Baltimora 1930-42; A Catalogue of the Greek Vases in the Royal Ontario Museum of Archaeology, Toronto 1930; Sappho and her ...
Leggi Tutto
Neurochirurgo (Visby 1891 - Stoccolma 1980). Assistente nella clinica chirurgica di Lipsia, si occupò dapprima di anatomia patologica e di neuropatologia. Di questo periodo (1917-19) sono un lavoro su [...] delle guaine mieliniche con ematossilina ferrica e un altro sui ganglioneuromi cerebrali. Nel 1920-21 lavorò a Baltimora nel reparto neurochirurgico del John Hopkins Hospital. Tornato a Stoccolma si dedicò alla neurochirurgia, acquistando ben presto ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...
salvaprivacy
(salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....