SENOCLE (Ξενοκλῆς)
Pericle Ducati
Ceramista attico, che firma costantemente con la voce verbale ἐποίησεν vasi dipinti a figure nere. La produzione di S. rientra nella serie dei prodotti del gruppo miniaturistico, [...] è la predilezione per la figura del giovane ignudo che inforca il cavallo-gallo (hippalektrýon) nell'interno delle due tazze di Baltimora e di Berlino.
Bibl.: J. C. Hoppin, A handbook of Greek black-figured Vases, Parigi 1924, pag. 409 segg.; E ...
Leggi Tutto
AVELLI, Francesco Xanto
Giuseppe Liverani
Nato a Rovigo al principio del secolo XVI, operò come pittore di maioliche, dal 1530 almeno, in Urbino, dove si sposò. Si hanno notizie sino verso la metà del [...] ), pp. 31-37, 75; J. P. von Erdberg e M. C. Ross, Catalogue of the Italian Majolica in the Walters Art Gallery,Baltimore, Md., 1952, nn. 47-52; G. Liverani, La maiolica italiana sino alla comparsa della porcellana europea, Milano-Roma 1957, pp. 37 s ...
Leggi Tutto
Nome con cui è noto il pittore Tomaso Barisini (Modena 1325 o 1326 - ivi 1379). Dall'esperienza della pittura e dalla miniatura bolognesi (Vitale da Bologna) T. andò maturando un personale ed efficace [...] , nella Galleria Estense di Modena, 1345; altaroli nella Pinacoteca naz. di Bologna e nella Walters art gallery di Baltimora), trovano un'originale elaborazione espressiva negli affreschi che T. lasciò a Treviso, dove dimorò a lungo (1348-58 circa ...
Leggi Tutto
Storico, nato il 27 novembre 1874 presso Knightstown (Indiana), morto il 12 settembre 1948. Insegnò dottrine politiche in università americane; ad Oxford, fu a contatto con le correnti laboriste; organizzò [...] della American Historical Association nel 1933, dal 1940 fu professore di storia americana nella Johns Hopkins University di Baltimora e dal 1946 membro della American Academy of Arts and Letters.
Il suo pensiero storico appare largamente permeato ...
Leggi Tutto
CARPACCIO (Scarpazo, Scarpazza), Benedetto
Franco R. Pesenti
Figlio di Vittore e probabilmente minore del fratello Pietro, pure dedicatosi alla pittura.
Pietro Scarpazzaè menzionato quattro volte negli [...] padre era morto. Non si conosce nessun dipinto a lui attribuibile, dal momento che il S. Giorgio nella collezione Walters di Baltimora è un falso ottocentesco (attribuito al pittore dal Berenson nel 1916)e la Madonna col Bambino con i ss. Girolamo e ...
Leggi Tutto
Pittore (Rouen 1791 - Parigi 1824). Di famiglia colta e benestante, nel 1798 si trasferì a Parigi dove frequentò gli atelier di C. Vernet e poi di Ch. Guérin, ma sulla sua formazione influì soprattutto [...] sulla maturazione del suo stile (Corsa dei barberi, 1816, Rouen, Musée des beaux arts; La corsa dei barberi, 1817, Baltimora, Walters Art Gallery). Tornato a Parigi conobbe Delacroix e nel 1819 presentò al Salon La zattera della Medusa, quadro ...
Leggi Tutto
Craven, Wes (propr. Wesley Earl)
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 2 agosto 1939. Formatosi nell'ambito delle correnti [...] 'visione', sul cinema. Proveniente da una famiglia operaia e religiosa, si laureò in lettere e filosofia a Baltimora. Prima di intraprendere la carriera cinematografica, lavorò come professore di lettere, chitarrista in un gruppo rock e tassista ...
Leggi Tutto
(II, p. 837; App. I, p. 108; II, I, p. 152; III, I, p. 79; IV, I, p. 111)
Evoluzione del quadro politico. − Il quadro politico ha subito diversi cambiamenti negli ultimi decenni: è aumentato il numero [...] in Geoforum, 1983, pp. 413-25.
Su città e popolamento: E. S. Dunn, The development of the U.S. urban system, Baltimora 1980; D. Garnick, V. Renshaw, Competing hypotheses on the outlook for cities and regions: what the data reveal and conceal, in Pap ...
Leggi Tutto
CORRI
Raoul Meloncelli
Famiglia di musicisti d'origine italiana attivi tra il XVIII e il XIX sec. in Gran Bretagna, Irlanda e Stati Uniti.
Domenico, nato a Roma il 4 ott. 1746, fu il capostipite di [...] è la data della sua partenza da Londra, avvenuta comunque tra il 1813 e il 1817, anno in cui si stabilì a Baltimora e diede inizio ad una intensa attività musicale. Fu infatti insegnante, organista in varie chiese e apparve spesso in pubblico come ...
Leggi Tutto
Hammett, Dashiell (propr. Samuel Dashiell)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a St. Mary's County (Maryland) il 27 maggio 1894 e morto a New York il 10 gennaio 1961. Considerato [...] verrà) di Herman Shumlin, gli valse comunque la nomination all'Oscar nel 1944.
Trasferitosi con la famiglia a Baltimora, studiò al Polytechnic Institute che abbandonò ben presto, iniziando a svolgere lavori diversi prima di impiegarsi come detective ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...
salvaprivacy
(salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....