BACIO, Pittore del (Kiss Painter)
E. Paribeni
Ceramografo attico, attivo entro l'ultimo decennio del VI sec. a. C. Gli sono state attribuite da J. D. Beazley un piccolo numero di opere - cinque coppe [...] testa rovesciata all'indietro, che sembra portare la scena sul piano della commedia di costumi. La coppa di Baltimora con acclamazione a Leagros ha recentemente avuto una certa notorietà per una abbastanza ingiustificata ipotesi di A. E. Raubitschek ...
Leggi Tutto
Terzo settore
Giovanni Cerulli
Il concetto di terzo settore (o settore non-profit) deriva dalla considerazione dell'esistenza nel sistema economico e sociale di un primo settore (lo Stato) e di un secondo [...] rilevazione censuaria - Anno 1999, Roma 2001.
L.M. Salamon, S.W. Sokolowski, R. List, Global civil society: an overview, Baltimore 2003.
G. Cerulli, Una matrice di contabilità sociale per il welfare mix: l'integrazione del settore non-profit. Prime ...
Leggi Tutto
MACLEOD, John James Rickard
Fisiologo, nato il 6 settembre 1876 a Cluny, presso Dunkeld (Scozia). Studiò ad Aberdeen e a Lipsia; è stato assistente (demonstrator) di fisiologia (1899-1902) e docente [...] of the pancreas and the successful isolation of the antidiabetic hormone-insulin (con F. G. Banting, ivi 1924); Insulin, its use in the treatment of diabetes (con W. R. Campbell, Baltimora 1925); Carbohydrate metabolism and insulin (Londra 1926). ...
Leggi Tutto
THIASOS (ϑίασος, thiăsua)
P. E. Arias
La parola è usata da Nonno (Dionys., xiv, 105 ss.) in senso mitico per indicare colui che guidò il corteo di satiri che accompagnarono la spedizione di Dioniso in [...] sarcofagi bacchici rinvenuti a Roma nel sepolcro dei Calpurnii Pisoni nel 1885, ed ora conservati in grandissima parte a Baltimora; questi sarcofagi, databili fra Adriano ed i primi Severi, raffigurano l'infanzia di Dioniso, le sue nozze con Arianna ...
Leggi Tutto
Perkins + Will
– Studio di architettura statunitense fondato nel 1935 a Chicago da Lawrence B. Perkins (1907-1997) e Philip Will (1906-1985), che ha conquistato notorietà internazionale realizzando soprattutto [...] la casa Antilia, un edificio privato di 27 piani ultimato nel 2010 nel centro di Mumbai; il Johns Hopkins hospital a Baltimora (2012). Nel 1999 allo studio è stato assegnato l’Architecture firm award dell’AIA, cui si sono aggiunti moltissimi altri ...
Leggi Tutto
WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] impianti sono localizzati tra W. e l'aeroporto Foster Dulles, lungo l'autostrada che corre verso nord-est, in direzione di Baltimora. Il porto fluviale di W. ha solo un'importanza locale. Al contrario, la capitale è diventata un nodo di relazioni ...
Leggi Tutto
AVORIO
R. Pinder-Wilson
Gli a. rappresentano una varietà relativamente particolare di oggetti artistici medievali. Essi appartengono infatti alla micro-scultura, dato che si tratta per lo più di rilievi [...] von Giovanni Pisano, Pantheon 42, 1984, pp. 219-229; R.H. Randall, Masterpieces of Ivory from the Walters Art Gallery, Baltimora 1985; A. Cutler, The Craft of Ivory. Sources techniques and uses in the Mediterrean World A.D. 200-1400, Washington 1985 ...
Leggi Tutto
T'OROS ROSLIN
M.A. Lala Comneno
Artista del sec. 13°, la cui opera costituisce la massima espressione della miniatura armena.T. fu attivo in Cilicia, che tra il 1199 e il 1375 fu importante regno autonomo, [...] L. Durnovo, R.G. Drampian, Miniatures arméniennes, Erevan 1969; S. Der Nersessian, Armenian Manuscripts in the Walters Art Gallery, Baltimore 1973; id., Etudes byzantines et arméniennes, 2 voll., Louvain 1973; id., L'art arménien, Paris 1977, pp. 131 ...
Leggi Tutto
Filosofo statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1839 - Milford, Pennsylvania, 1914). Nella sua opera più nota, l'articolo How to make our ideas clear, pubblicato nel Popular Science Monthly del gennaio [...] tra gli altri, O. W. Holmes, J. Fiske, W. James. Insegnò, soltanto per brevi periodi, alla Johns Hopkins University di Baltimora, alla Harvard University e al Lowell Institute di Boston. Dopo il suo ritiro dall'United states coast and geodetic survey ...
Leggi Tutto
GONZALEZ Conte di Castiglia, vissuto nel sec. X; morto a Burgos nel 970. Sotto il suo governo la Castiglia si rese indipendente dal regno di León, di cui era vassalla, ed esercitò sulla Spagna circonvicina [...] Poema de Fernán González (ed. a cura di F. Januer, in Bibl. de Aut. Esp., LVII; a cura di C. Carrol Marden, Baltimora 1904). La figura del conte è posta al centro della riconquista cristiana; ma seguendo il particolare clima storico della Spagna e la ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...
salvaprivacy
(salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....