INQUINAMENTO (inquinamento atmosferico, App. III, 1, p. 884)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Emilio Gerelli
Dino Marchetti
Ugo Facchini
L'i. è la presenza in un determinato ambiente limitato o circoscritto [...] di realizzare a costo minimo.
Bibl.: A. V. Kneese, B. T. Bower, Managing water quality: economics, technology, institutions, Baltimora 1968; E. Gerelli, Economia e tutela dell'ambiente. Possibilità e problemi di uno sviluppo "pulito", Bologna 1974; K ...
Leggi Tutto
ORTOPEDIA (XXV, p.635)
Francesco Delitala
La radiologia, permettendo la conoscenza intra vitam delle alterazioni scheletriche, ha notevolmente contribuito ai progressi della ortopedia. La guerra ha portato [...] Orthopedics, St. Louis 1939; C. D. Clarke, Facial and Body Prosthesis, ivi 1945; A.S teindler, Orthopedic Operations, Baltimora 1940; P.B. Magnuson, Fractures, Philadelphia 1942; Kellogg Speed, A Text-book of fractures and Dislocations, ivi 1942; A ...
Leggi Tutto
OBLATI e OBLATE (lat. oblatus, "offerto, presentato")
Luigi Giambene
Sono persone, non monaci o monache, offerte a Dio o volontariamente dedicatesi a lui in un ordine o religione. Antichissimo fu l'uso [...] generalizia è a Torino.
Citiamo da ultimo le Oblate Suore della Provvidenza, congregazione di monache negre, fondata nel 1829 a Baltimora per l'educazione delle ragazze di colore e approvata nel 1831.
In Francia vanno pure sotto il nome di oblati i ...
Leggi Tutto
SICIONE (Σικυών, Σικυωνία [nelle monete e nelle iscrizioni: Σεκυών], Sicyon)
Margherita GUARDUCCI
Antica città della Grecia, situata sulla costa settentrionale del Peloponneso, non lontano da Corinto, [...] Beloch nelle loro storie della Grecia, passim; F. Geyer, op. cit.; Ch. H. Skalet, Ancient Sicyon with a prosop. Sicyonia, Baltimora 1928. - Per le iscrizioni, v. Inscriptiones Graecae, IV, n. 424 segg. - Per le monete, v. B. V. Head, Historia numorum ...
Leggi Tutto
PLASTICA, CHIRURGIA (XXVII, p. 489)
Luigi TONELLI
Si può dire che un nuovo periodo nella chirurgia plastica è sorto da quando V. P. Blair e J. B. Brown (1929) hanno introdotto il concetto dell'innesto [...] fatto che riduce al minimo le cicatrici; i lembi tubulati conservano tutto il loro valore quando sia necessario rivestire una determinata superficie con un tegumento di spessore più considerevole.
Bibl.: E.C. Padgett, Skin grafting, Baltimora 1942. ...
Leggi Tutto
ROTROU, Jean
Ferdinando Neri
Poeta drammatico francese, nato a Dreux nell'agosto 1609, ivi morto il 27 giugno 1650. La sua prima commedia, l'Hypocondriaque, fu rappresentata a Parigi nel 1628, e verso [...] mieux connue, Parigi-Le Mans 1883; F. Neri, La sorte del R.,in Atti della R. Acc. delle scienze di Torino, LXV (1929-30), p. 129 segg.; H. Carrington Lancaster, A History of French Dramatic Literatur in the Seventeeth Century, I-II, Baltimora 129-32. ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ di Tommaso
P. Leone de Castris
Pittore fiorentino attivo in Toscana e in Campania durante il terzo quarto del 14° secolo.
Le prime notizie di N. risalgono a dopo il 1346, quando il suo nome [...] per la devozione privata che, divisi oggi fra i musei e le raccolte private di tutto il mondo (Ajaccio, Baltimora, Besançon, Cambridge, Filadelfia, Firenze, Lione, New Haven, New York, Praga, Prato, Roma, Torino, Venezia), riflettono l'aspetto più ...
Leggi Tutto
JACOBELLO di Bonomo
T. Franco
Pittore veneziano documentato tra l'ottavo e il nono decennio del Trecento, ma di cui vi sono scarse notizie.Una fonte seicentesca, segnalata da Barbieri (1962), attesta [...] ).Alcune nuove attribuzioni a J. sono state avanzate da De Marchi (1987), che, in particolare, riferisce al pittore l'altarolo di Baltimora (Walters Art Gall.) e il modello dei mosaici per la tomba del doge Michele Morosini (m. nel 1382) nella chiesa ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] in vitro di cellule tumorali. Si tratta di cellule estratte dal cervello di una donna di 31 anni, deceduta a Baltimora per tumore cerebrale; usate a lungo per esperimenti di varia natura, diventano note come 'cellule HeLa', dalle prime sillabe del ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] di licenze negli Stati Uniti alla Curtiss-Wright ebbe una partecipazione (100.000 azioni) nella "Curtiss-Caproni" con officine a Baltimora, il C. venne curando una rete di collegate e di accordi per produzione vendita e assistenza, dal Perù alla ...
Leggi Tutto
megalopoli
megalòpoli (o Megalòpoli) s. f. [comp. di megalo- e -poli, sull’esempio del gr. μεγαλόπολις agg., «che costituisce una grande città», e Μεγαλόπολις, nome di una città dell’Arcadia], invar. – Denominazione (ingl. Megalopolis) coniata...
salvaprivacy
(salva-privacy), agg. inv. Che tutela la riservatezza personale. ◆ [tit.] Slitta al 30 giugno la norma salva-privacy [testo] Il Garante rinvia al 30 giugno le misure salva-privacy e i professionisti tirano un sospiro di sollievo....