Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] promossa principalmente dalle istituzioni di Bretton Woods, come la Banca mondiale e il Fondo africana, che ha giustificato l’ingerenza arbitraria e l’adozione di misure come i PAS, è l’incapacità dei Paesi africanidisviluppare politiche di ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] risorse di petrolio e gas naturale del paese.Negli anni ’70, Gheddafi sviluppò una propose l’introduzione di una moneta unica africana, suggerendo un’ ora al centro delle lotte di potere. Il governatore della Banca Centrale, Al-Sadiq al-Kabir ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] , Pechino è stato il principale partner commerciale dell’Africa, e le banchedisviluppo cinesi hanno concesso ai Paesi africani oltre il doppio dei finanziamenti rispetto alle banche degli Stati Uniti, della Germania, del Giappone e della Francia ...
Leggi Tutto
Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] , cui si aggiungono rappresentanze dell’ONU, dell’OCSE, del Fondo monetario internazionale, della Banca mondiale e della Bancaafricanadisviluppo. Atteso anche il presidente ucraino Volodymyr Zelenskij, che interverrà il primo giorno: della guerra ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] Bancadisviluppodi BRICS, alternativa alla Banca mondiale e al Fondo monetario internazionale, rappresenta un ulteriore strumento di sostegno per i progetti disviluppo media africana in aumento rende il continente un mercato di grande attrattiva ...
Leggi Tutto
Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] a sollevare dubbi, specialmente in Occidente. Tuttavia, per i Paesi africani, la cooperazione con la Cina rappresenta una delle poche opportunità reali disviluppo infrastrutturale e tecnologico su larga scala. Attraverso la modernizzazione delle ...
Leggi Tutto
(African Development Bank, Afdb) Istituzione finanziaria multilaterale fondata nel 1964 ad Abidjian con lo scopo di promuovere lo sviluppo economico del continente africano, erogando prestiti e assistendo i governi nazionali nel coordinamento...
African Development Bank Group (Afdb)
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico del continente africano da parte...