Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] profondamente influenzato il suo sviluppo culturale. In particolare, le culture neolitiche e predinastiche del Basso Egitto e del Delta presentano, accanto a tratti culturali di origine africana, chiari elementi di tradizione orientale. Contatti con ...
Leggi Tutto
Vedi Angola dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le vicende interne e le relazioni internazionali dell’Angola dipendono in gran parte dal petrolio. Mentre nel paese i proventi del petrolio hanno [...] la Comunità disviluppo per l’Africa meridionale (Sadc) e l’Unione Africana (Au), della Comunità dei Paesi di lingua portoghese (di cui ha di crescita. Dal 2010 il pil ha ricominciato a crescere e nel 2012, secondo i rilevamenti della Banca mondiale ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, bagnato dall’Oceano Indiano e confinante con la Tanzania a N, il Malawi, la Zambia e lo Zimbabwe a O, la Repubblica Sudafricana e lo Swaziland a SO e a S.
In Mozambico vi è [...] per portata lo Zambesi, uno dei maggiori fiumi africani, navigabile per circa 400 km; il suo corso di consolidare lo sviluppo economico furono alimentate tra 2006 e 2007 dalla cancellazione di buona parte del debito nazionale da parte della Banca ...
Leggi Tutto