'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. A una stima del 2005 la popolazione ivoriana ammontava a 18.154.000 ab. (densità 56,2 ab. per km2), di cui circa il 28% [...] dell'indice disviluppo umano (HDI, Human Development Index), un aggregato di tre indicatori: speranza di vita di fatto diviso in due zone separate dalla presenza delle forze di interposizione francesi, dell'ECOWAS (Economic Community of West African ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] tasso disviluppo del PNL ha superato il 3,5%, mentre l'ampio avanzo di parte corrente per il resto) e indicava la Banca federale come unica bancadi emissione; stabiliva in 23 miliardi per il dell'arte africana. Un importante punto di riferimento è ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] di altre nazioni africane.
A parte la provincia dell'Eritrea, comunque, soprattutto dopo il 1960 si è registrato un processo disviluppo sovrano. Sono seguite le nazionalizzazioni dibanche, compagnie di assicurazione, industrie e imprese commerciali ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] di esso fino all'infrastruttura basica, doveva quindi aver già disarticolato non soltanto il Deccan dalla costa africanadisviluppo della di talleri.
Alla cessata Bancadi Etiopia si è sostituita, subito dopo l'occupazione, una filiale della Banca ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] cui fu preposta la Banca Nazionale Somala, creata con di cui metà doveva essere speso per attività locali disviluppo). Ma tali aiuti sono insufficienti, di fronte alle grandi necessità di colonial territories, II, East African Territories, ivi 1954; I ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] disviluppo umano, calcolato dalle Nazioni Unite nel 2006 sulla scorta di indicatori considerati significativi del livello di benessere economico e sociale (in particolare: speranza di delle esportazioni degli Stati africani a S del Sahara provengono ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] disviluppo umano, calcolato dalle Nazioni Unite nel 2006 sulla scorta di indicatori considerati significativi del livello di benessere economico e sociale (in particolare: speranza di delle esportazioni degli Stati africani a S del Sahara provengono ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, i, p. 67; III, i, p. 39; IV, i, p. 50; V, i, p. 64)
Evoluzione del quadro politico
Nell'ultimo decennio del Novecento la carta politica dell'A. non ha più presentato quella [...] a quello degli anni Settanta, la popolazione africana ha aumentato la propria incidenza sul totale mondiale di Lomé con l'Europa comunitaria e dall'istituzione, nel 1993, di una Banca per lo sviluppo africano (con sede ad Abidjan), le politiche di ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] con uno dei più bassi indici disviluppo del mondo. Nel 2002 fu stimato che il 43% della popolazione disponeva di un reddito pro capite inferiore a 1 dollaro al giorno.
Secondo la Banca mondiale, il tasso di accrescimento annuo della popolazione è ...
Leggi Tutto
SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Dal 1° gennaio 1956 il S. è diventato una repubblica indipendente (nome ufficiale: Jamhuryat es-Sudan); [...] africana per eccellenza sebbene rappresenti un importante mercato, e Khartum. L'importanza crescente di produttore di gomma arabica.
Lo sviluppo economico del Banca ottomana, del Crédit Lyonnais, della Banca Misr, della Banca araba e della Bancadi ...
Leggi Tutto