SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Dal 1° gennaio 1956 il S. è diventato una repubblica indipendente (nome ufficiale: Jamhuryat es-Sudan); [...] africana per eccellenza sebbene rappresenti un importante mercato, e Khartum. L'importanza crescente di produttore di gomma arabica.
Lo sviluppo economico del Banca ottomana, del Crédit Lyonnais, della Banca Misr, della Banca araba e della Bancadi ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] d’origine africana. Gli Afroamericani, concentrati principalmente nello stato di Bahia, del 2010). Ciò consente alla Banca centrale brasiliana di mantenere una politica monetaria fortemente sulle rispettive prospettive disviluppo.
Durante le sue ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] Africana, oltre che un rappresentante della missione di peacekeeping delle Nazioni Unite Minurcat (United Nations Mission in Central African bisogno cronico di investimenti in programmi disviluppo, di riduzione della povertà e di rilancio ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] Africana ha tolto le sanzioni, il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale hanno riavviato i programmi di aiuti secondo l’indice disviluppo umano delle Nazioni Unite del 2008, il 42% della popolazione vive sotto la soglia di povertà. L’80 ...
Leggi Tutto
Vedi Liberia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Liberia è l’unico paese dell’Africa occidentale a non essere stato colonizzato. Nel 1822 la società privata American Colonization Society [...] la prima donna a ricoprire la carica di presidente di una nazione africana. Nel 2011 è stata insignita del con le Nazioni Unite e la Banca mondiale, dove Johnson-Sirleaf ha lavorato un rimpasto di governo. Per le prospettive disviluppo della Liberia ...
Leggi Tutto
Vedi Madagascar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Madagascar è la quarta isola più grande al mondo per superficie. Governato dal 1975 per quasi vent’anni da Didier Ratsiraka – militare [...] tentativi sono stati fatti dall’Unione Africana (Au), dalla Comunità disviluppo dell’Africa meridionale (Sadc) e la sospensione degli aiuti da parte di Eu, Fondo monetario internazionale e Banca mondiale e dei principali donatori internazionali ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] africana e malgascia).
3. Grandi organizzazioni regionali. Il ‛continentalismo' sembra rispondere meglio ai bisogni dei paesi in via disviluppo via disviluppo è ancora lontana da investimenti di entità significativa, tanto più che la Banca Mondiale ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] paesi che hanno raggiunto un elevato grado disviluppo. Tra l'altro, per essi va di inserimento di consistenti masse di popolazioni africane biellesi nel mondo, catalogo-mostra a cura della Banca Sella, Milano 1986.
Signorelli, A., Tiriticco, ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] africanadi Robert Mugabe, presidente del sanzionato Zimbabwe, il rapporto tra le due organizzazioni non si è mai interrotto e ha dato luogo a iniziative di sostegno e a progetti condivisi: il finanziamento da parte del Fondo europeo disviluppodi ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] , per esempio, della formazione sociale africanadisviluppare nazioni vitali è stato gravemente compromesso. quale vende petrolio a prezzi di favore a 18 paesi latinoamericani. Nel dicembre 2007 è stata lanciata una Banca del Sud con Venezuela, ...
Leggi Tutto