GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] . La presenza nei mari asiatico-africani di alcune navi da guerra tedesche : l'aumento delle artiglierie permise disviluppare sia la controbatteria, sia i tiri banche d'emissione, che resero indispensabile quel ricorso all'inflazione che si diceva di ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] si fonda a tal fine la Società Asiaticadi Calcutta. Nel 1793 G. Forster compie l 40 milioni di sterline. Le banche del Bengala, di Madras e di Bombay indiane al loro più alto grado disviluppo.
Le credenze astronomiche indiane prescientifiche, ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] questa regione convergono gli elementi di tre flore: la mediterranea, quella asiatica delle steppe e quella di vista di religione e razza. Ma perché questa comunità abbia le migliori prospettive disviluppo e offra agli Ebrei la prima possibilità di ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] affiliati: 29.000
La Confederazione asiaticadi calcio fu fondata a Manila . 21 maggio 1993, nr. 769) lo sviluppo recente del calcio sarebbe stato impensabile senza precise , grazie a un prestito del Bancodi Napoli, avrebbe versato 13 miliardi ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] potessero in genere essere ritenute di derivazione asiatica. Ma la riflessione degli africanisti 'accento anche sul processo di iniziativa e disviluppo culturale che doveva la presentate da grandi agenzie quali la Banca Mondiale e i suoi vari istituti ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] voti di cui a lungo aveva goduto nelle Nazioni Unite. Inoltre, il blocco afro-asiatico, di ispirazione disviluppo creò una nuova opportunità di impiego per i finanziamenti del FMI, il quale diventò il coordinatore internazionale, insieme alla Banca ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] già agli inizi della colonizzazione, e degli Asiatici; lo strato inferiore è costituito dai Neri, disviluppo, nonché il bilancio pubblico, di decine di paesi indebitati con l'Occidente. In vista dell'introduzione della moneta unica, le banche ...
Leggi Tutto
Trasformazioni e problemi del settore bancario
Marcello Messori
La crisi dell’estate del 2007
Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore bancario internazionale è stata caratterizzata [...] Paesi asiatici durante la crisi degli anni Novanta, si è trattato didi molte banche regionali impegnate nell’offerta di mutui e, a livello internazionale, la reazione incontrollabile dei creditori statali e istituzionali di Paesi in via disviluppo ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] in parte anche asiatica il dato medio nasconde forti squilibri interni fra popolazione urbana e popolazione rurale e ancor più, in tutto il settore islamico del mondo mediterraneo, fra maschi e femmine.
Perciò l''indice disviluppo umano' - strumento ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] hanno partecipato quarantotto capi di Stato, e il meeting annuale della Bancadisviluppo africana, tenutosi a Shanghai vari Paesi del Sud-Est asiatico, come Indonesia e Myanmar, con i Paesi dell’Asia centrale ricchi di fonti energetiche, così come ...
Leggi Tutto