Istituto Monetario Europeo (IME)
Istituto Monetario Europeo (IME) Organismo comunitario costituito il l° gennaio 1994, con l’avvio della seconda delle 3 fasi dell’Unione Economia e Monetaria (➔ UEM [...] p). Embrione della BancaCentraleEuropea (➔ BCE), le sue funzioni principali erano: predisposizione del quadro regolamentare, organizzativo e logistico necessario per l’attuazione della fase finale della UEM, caratterizzata da una moneta e una ...
Leggi Tutto
eurosistema
eurosistèma s. m. – Sistema di banchecentrali dell’area dell’euro, costituito dalla Bancacentraleeuropea (BCE: v.) e dalle banchecentrali nazionali degli Stati la cui valuta è l’euro. [...] Esso svolge, in modo coeso, le funzioni di bancacentrale per l’eurozona e persegue come principale obiettivo il mantenimento sistema finanziario e a promuoverne l’integrazione in ambito europeo. Nel raggiungimento dei suoi scopi, si prefigge di ...
Leggi Tutto
draghiano
s. m. e agg. Sostenitore dell’economista e banchiere Mario Draghi; di Mario Draghi, dal 2011 presidente della Bancacentraleeuropea.
• Coccarda draghiana indiscutibile per le fusioni bancarie, [...] riottose vigilate? E saprà ottenere la pace in casa, dopo aver annunciato la chiusura di alcune decine di sedi della Banca d’Italia? (Alberto Statera, Repubblica, 1° giugno 2007, p. 1, Prima pagina) • [tit.] In Bankitalia crescono i draghiani e le ...
Leggi Tutto
Samaras, Antonis
Samaras, Antonis. – Politico greco (n. Atene 1951). Attivo sulla scena politica già dalla fine degli anni Novanta, S. è dal 2009 segretario di Nuova democrazia, partito di centrodestra [...] , il governo sotto la guida di S. ha dovuto sottostare alle austerità imposte da Unione Europea, Bancacentraleeuropea e Fondo monetario internazionale, che prevedevono soprattutto massicci tagli al settore impiegatizio e riduzioni salariali. Le ...
Leggi Tutto
IPCA (Indice dei Prezzi al Consumo Armonizzato per i Paesi dell¿Unione Europea, ingl. Harmonised Index of Consumer Prices)
IPCA (Indice dei Prezzi al Consumo Armonizzato per i Paesi dell’Unione Europea, [...] stesso. Sulla base dell’IPCA si calcola il tasso di inflazione dell’Unione Monetaria Europea (➔ UEM p), al quale fa riferimento la BancaCentraleEuropea (➔ BCE), il cui obiettivo principale è mantenere la stabilità dei prezzi, ossia assicurare una ...
Leggi Tutto
inchinite
s. f. (iron. spreg.) Necessità patologica di ossequiare, di piegarsi, di cedere a qualcuno.
• Il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, sintetizzava così: «L’euro ha preso [...] nelle mani esclusive della Germania che ha rifiutato, come [Silvio] Berlusconi chiedeva da sempre, di far essere la Bancacentraleeuropea come garante in ultima istanza dei debiti sovrani». E ancora: «Occorre riprendere il filo di una capacità ...
Leggi Tutto
ACRONIMI
Gli acrònimi (o sigle) sono nomi formati unendo con modalità diverse le lettere o le sillabe iniziali di più parole
FIAT (= Fabbrica Italiana Automobili Torino)
BCE (= BancaCentraleEuropea)
Cobas [...] (= Comitati di base)
Polfer (= Polizia ferroviaria)
Spesso sigle usate correntemente in italiano si riferiscono a sequenze di parole straniere
Radar (dall’inglese radio detection and ranging ‘radiorilevamento ...
Leggi Tutto
Netherlands Bank
BancaCentrale olandese, con sede ad Amsterdam. Fondata nel 1814 dal re Guglielmo I dei Paesi Bassi, fu nazionalizzata nel 1948. Dal 1° gennaio 1999 è entrata a far parte del Sistema [...] (➔), trasferendo le competenze in materia di politica monetaria alla BancaCentraleEuropea (BCE). Nel 2004 si è fusa con l’Autorità di vigilanza per le pensioni e le assicurazioni dei Paesi Bassi, nota come PVK; il nuovo istituto ha mantenuto ...
Leggi Tutto
TARGET
– Acronimo di Trans-european automated real time gross settlement express transfer system («Sistema transeuropeo automatizzato di trasferimento espresso con regolamento lordo in tempo reale»): [...] nel 1999. Il TARGET, formato dall’interconnessione dei sistemi di regolamento lordo delle banchecentrali degli Stati della zona euro e della Bancacentraleeuropea, è stato ideato allo scopo di dare esecuzione ai pagamenti interbancari in condizioni ...
Leggi Tutto
TARGET (Trans-european Automated Real time Gross settlement Express Transfer system)
TARGET (Trans-european Automated Real time Gross settlement Express Transfer system) Sistema dei pagamenti interbancari [...] nel 1999. Il TARGET, formato dall’interconnessione dei sistemi di regolamento lordo delle banchecentrali degli Stati dell’area euro e della BancaCentraleEuropea, è stato ideato allo scopo di dare esecuzione ai pagamenti interbancari in condizioni ...
Leggi Tutto
anti-banche
(anti banche), agg. Che si oppone allo strapotere degli istituti bancari e ai loro metodi di gestione finanziaria. ◆ Quanto ai rapporti tesi tra banche centrali ed esecutivi europei - sui quali ieri anche il ministro del Tesoro,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...