Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] di voto nell’ambito del Fondo monetario internazionale (Imf) e della Banca mondiale (Wb), al passaggio di consegne tra il G8 e il fra l’Asia centrale e il Mar Nero. A queste si aggiungono dei complessi sub-regionali sul versante europeo che hanno ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] mentre gruppi di Black Bloc attaccheranno banche e negozi. Nel corso della Iraq è stato convocato dal primo Forum sociale europeo nel novembre 2002. Vengono contati 600 cortei dello stato nazione. Un tema centrale alle campagne di protesta fin ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] a quella di altri grandi paesi europei e che gli assicurava una forte dell’Ufficio Ricerche Storiche», 15, Banca d’Italia, Roma 2007.
R 2001, p. 45-60.
Istat, Decennale. 1926-1936, Istituto Centrale di Statistica del Regno d’Italia, Roma 1937.
G. Leti ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] in Africa, 7620,8 km3 nell’America Settentrionale e Centrale, 17.139,7 km3 in America Meridionale, 15. riportati nella tabella. Il prelievo medio europeo si attesta su 600 m3/anno per . La World bank (ossia la Banca mondiale) stima che in Bangla Desh ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua [...] del tessile dirette verso l’Unione Europea, gli Stati Uniti e la Turchia affliggono il Pakistan. Vi sono anche centrali nucleari, ma questa fonte energetica contribuisce dagli Stati Uniti e dalla Banca asiatica di sviluppo nella prospettiva ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] selvatici europei.
Cruciale è il ruolo della FAO (Food and Agriculture Organization, agenzia dell'ONU con sede centrale a il progetto Natura 2000, specificatamente indirizzato alla creazione della banca dati di una rete di siti a protezione speciale ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in [...] , altro rilevante partner marocchino è l’Unione Europea, con cui il paese ha firmato un accordo per la realizzazione della più grande centrale eolica di tutto il continente africano anche di organizzazioni come la Banca mondiale.
Difesa e sicurezza
...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] , altro rilevante partner marocchino è l’Unione Europea, con cui il paese ha firmato un accordo per la realizzazione della più grande centrale eolica di tutto il continente africano anche di organizzazioni come la Banca mondiale.
Difesa e sicurezza
Il ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] dell’Accordo di libero scambio dell’Europa centrale (Cefta) – e l’Unione europea (in particolare Germania e Italia), che cui prende il nome), l’Unesco ha lanciato, assieme alla Banca mondiale, una campagna per la sua ricostruzione, cui hanno aderito ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] dell’Accordo di libero scambio dell’Europa centrale (Cefta) – e l’Unione Europea (in particolare Germania e Italia), che cui prende il nome), l’Unesco ha lanciato, assieme alla Banca mondiale, una campagna per la sua ricostruzione, cui hanno aderito ...
Leggi Tutto
anti-banche
(anti banche), agg. Che si oppone allo strapotere degli istituti bancari e ai loro metodi di gestione finanziaria. ◆ Quanto ai rapporti tesi tra banche centrali ed esecutivi europei - sui quali ieri anche il ministro del Tesoro,...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...