(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] degli anni Ottanta, come già precedentemente in Inghilterra (archivi storici delle più importanti case editrici F. Giommi, M. Rollandin, Una banca dati per il centro storico di Aosta, in Bollettino d'informazioni Centro ricerche informatiche per i ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] in prevalenza francesi il Debito pubblico ottomano e la Banca imperiale ottomana, sono francesi le ferrovie Smirne-Cassaba, di chilometri nelle montagne del Tauro. L'Inghilterra ha in Turchia d'Asia notevoli investimenti di capitale, alcune ferrovie ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] Stati Uniti, soprattutto nella Nuova Inghilterra. Se a questi si aggiungono gli Albanesi d'Italia (circa 100.000), quelli in gran parte fornito da istituti di credito italiani; tale banca è l'unica autorizzata all'emissione di banconote e di monete, ...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] l'uso e ancora se ne mantiene, specie in Inghilterra e in America, per la stampa dei francobolli e dei biglietti di banca (per questi esso risale in America al 1810).
Bibl.: G. Lehnert, Illustrierte Gesch. d. Kunstgewerbes, Berlino, s. a.; A. M. Hind ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] ha a N. di Zagabria. In Inghilterra si hanno rarissime manifestazioni d'idrocarburi. Notevole quella di Hardstoft (Derbyshire Co., la maggioranza della quale era attribuita a capitale turco (Banca nazionale turca) e il resto in parti eguali a capitale ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] Cinquanta, in particolare in Inghilterra, attraverso consorzi di ditte economico-popolare e dei relativi servizi urbani e sociali.
Il d. m. 28 apr. 1968, n. 1444, emesso in raccogliere in un centro direzionale (banca dei dati) controllato dall'unità ...
Leggi Tutto
MAROCCO (A. T., 112)
Augustin BERNARD
Mario SALFI
Augustin BERNARD
Nello PUCCIONI
Augustin BERNARD
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Francesco BEGUINOT
Agostino GAIBI
Francesco TOMMASINI
Francesco [...] cuore del Medio Atlante, a circa 120 km. in linea d'aria da Fez.
Mentre il Sebou, almeno nel suo corso combustibili minerali; un piccolo banco carbonifero è esercito dal disinteressò dell'Egitto a favore dell'Inghilterra, e questa rinunziò in favore ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] Uniti e con l'Inghilterra) ammontava a 147,9 milioni di litas e il debito interno a solo 0,8 milioni (d'altra parte lo stato 80% della circolazione), fu riservato per 20 anni alla Banca di Lituania, entrata in funzione dall'ottobre 1922 e organizzata ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] che si svolga al di fuori della zona d'operazioni. Quando pure, a ogni modo, si belligeranti, meno, in qualche parte, dall'Inghilterra, dalla Francia e, per ovvie ragioni tenuto in tempo di pace. La banca di emissione si trova legata assai più ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] disciplinare, second0 l'andamento del raccolto, il movimento d'importazione e d'esportazione. In Inghilterra l'esportazione fu in un primo tempo permessa fino forma di pools, più tardi finanziate dalla Banca federale. Poiché, però, a differenza dei ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
teatro
s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...