• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2596 risultati
Tutti i risultati [2596]
Biografie [843]
Economia [545]
Storia [400]
Diritto [321]
Geografia [170]
Arti visive [213]
Scienze politiche [118]
Geografia umana ed economica [101]
Temi generali [82]
Diritto commerciale [83]

SETIF (Sistema Elettronico di Trasferimento Interbancario dei Fondi)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SETIF (Sistema Elettronico di Trasferimento Interbancario dei Fondi) SETIF (Sistema Elettronico di Trasferimento Interbancario dei Fondi)  Procedura finalizzata al trasferimento interbancario di fondi [...] avviene in base monetaria sui conti di gestione detenuti dalle banche presso la Banca d’Italia. Il SETIF fu creato negli anni 1980 dall’Istituto centrale delle banche popolari italiane con il supporto della Società per azioni Servizi centralizzati ... Leggi Tutto

CICR (Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CICR (Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio) CICR (Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio)  Organismo facente capo al ministero dell’Economia e delle Finanze e a [...] e degli altri intermediari finanziari disciplinati dal TUB (➔) e, su proposta della Banca d’Italia, delibera principi e criteri per l’esercizio della vigilanza. Tra i suoi compiti, rientra quello di rilasciare ‘un parere conforme’ sull’emissione ... Leggi Tutto

quota 90

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

quota 90 Espressione che indica la rivalutazione, attuata nel 1926 per volontà di B. Mussolini, capo del governo fascista, della lira italiana nei confronti della sterlina. La moneta italiana, che aveva [...] dei buoni del Tesoro, riduzione di salari e prezzi interni, rafforzamento dei poteri della Banca d’Italia a scapito degli altri istituti (Banco di Napoli e Banco di Sicilia) che avevano il diritto di emettere moneta. La rivalutazione della lira ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – BANCA D’ITALIA – INFLAZIONE – MUSSOLINI

CTZ (Certificato del Tesoro Zero-coupon)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CTZ (Certificato del Tesoro Zero-coupon) CTZ (Certificato del Tesoro Zero-coupon)  Titolo senza cedola (anche detto Zero-Coupon Bond, ZCB), ovvero in cui l’emittente non paga interessi (cedole) durante [...] la scadenza originaria e dunque riducendo la durata delle emissioni successive. Le operazioni di collocamento, affidate alla Banca d’Italia, avvengono con asta marginale (e non competitiva), ovvero con un meccanismo con cui gli intermediari, che si ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – DEBITO PUBBLICO – BANCA D’ITALIA – ITALIA

consulente finanziario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

consulente finanziario Persona fisica o persona giuridica (S.p.a. o S.r.l.), autorizzata a prestare consulenza in materia di investimenti finanziari, purché in possesso di requisiti di professionalità, [...] onorabilità, indipendenza e patrimoniali stabiliti con regolamento adottato dal ministro dell’Economia e delle Finanze, sentite la Banca d’Italia e la CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa), e iscritta in uno specifico albo. Presta ... Leggi Tutto

e-MID (electronic Market for Interbank Deposit)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

e-MID (electronic Market for Interbank Deposit) e-MID (electronic Market for Interbank Deposit)  Mercato elettronico per la negoziazione dei depositi interbancari in Europa e negli Stati Uniti. Creato [...] per la negoziazione di Overnight Indexed Swap (➔ swap) sul tasso EONIA (➔). Nel 2009, in collaborazione con la Banca d’Italia, è stato creato il MIC, Mercato Interbancario Collateralizzato, che nel 2010 è diventato New-MIC, il mercato permanente ... Leggi Tutto

draghiano

NEOLOGISMI (2018)

draghiano s. m. e agg. Sostenitore dell’economista e banchiere Mario Draghi; di Mario Draghi, dal 2011 presidente della Banca centrale europea. • Coccarda draghiana indiscutibile per le fusioni bancarie, [...] vigilate? E saprà ottenere la pace in casa, dopo aver annunciato la chiusura di alcune decine di sedi della Banca d’Italia? (Alberto Statera, Repubblica, 1° giugno 2007, p. 1, Prima pagina) • [tit.] In Bankitalia crescono i draghiani e le attese ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – BANCA D’ITALIA – MARIO DRAGHI – SMAGHI

lista grigia

NEOLOGISMI (2018)

lista grigia loc. s.le f. Lista nella quale vengono inseriti elementi da tenere sotto osservazione. • Le operazioni «bank to bank» [...] sono proibite e ad aggravare la cosa San Marino è extra-territoriale, [...] ad avere rapporti di controparte effettivi con gli istituti italiani, togliendo il Vaticano dall’imbarazzante lista grigia stilata dalla Banca d’Italia. (Andrea Greco, Repubblica, 8 marzo 2015, p. 6). - Composto dal s. f. lista e dall’agg. grigio ... Leggi Tutto
TAGS: SEGRETO BANCARIO – PARADISI FISCALI – BANCA D’ITALIA – SAN MARINO – BOLOGNA

plafond

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

plafond In ambito assicurativo e creditizio, l’impiego finanziario che si ha a disposizione a una certa data su un prodotto finanziario, cioè il limite massimo di fido bancario, di scoperto di cassa, [...] (➔) hanno avuto i p. del controllo amministrativo del credito esercitato in passato attraverso il p. del massimale di risconto (➔ risconto), oltre il quale la Banca d’Italia non accoglieva le richieste di risconto e di anticipazione da parte delle ... Leggi Tutto

Ivarp

NEOLOGISMI (2018)

Ivarp s. m. inv. Acronimo di Istituto di vigilanza sulle assicurazioni e sul risparmio previdenziale. • Attaccata al decreto sulla Spending Review è arrivata la tanto attesa riorganizzazione dell’Isvap, [...] , e della Covip, omologa sul risparmio previdenziale. I due enti verranno accorpati e posti sotto il controllo di Banca d’Italia in una nuova struttura che si chiamerà Ivarp (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni e sul risparmio previdenziale ... Leggi Tutto
TAGS: SPENDING REVIEW – BANCA D’ITALIA – ISVAP – COVIP
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64 ... 260
Vocabolario
banca
banca s. f. [dal germ. bank «panca»]. – 1. Variante ant. o region. di panca e banco. 2. a. Istituto che compie operazioni monetarie e creditizie, e la cui funzione principale, oltre alla custodia di valori e ai pagamenti, è quella di farsi...
banco-industriale
banco-industriale agg. Delle banche e dei gruppi industriali. ◆ Anche per Walter Veltroni si avvicina un esame del sangue assai delicato. Sinora, gli è stato risparmiato. L’esame del suo rapporto col potere vero italiano: che non è quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali