banca
s. f. – Impresa che esercita la propria attività attraverso la raccolta del risparmio e l'esercizio del credito. Da un punto di vista economico, la b. svolge il ruolo di intermediaria nella circolazione [...] l'esigenza di una riforma del sistema bancario. In Italia, le principali novità sono state introdotte dal Testo unico delle ’attività di merchant e di investment banking (v. bancad’affari). Gli ordinamenti mitteleuropei prevedono invece la b. ...
Leggi Tutto
Banca di Roma
Istituto di credito nato nel 1992 dalla fusione tra Banco di Santo Spirito (fondato nel 1605), Cassa di Risparmio di Roma (fondata nel 1836) e Banco di Roma (fondato nel 1880). È una delle [...] gestito e per capitalizzazione. Si diffuse in Italia e all’estero dove, come prima banca italiana, aprì alcune filiali (1901-14). Il Banco di Roma passò sotto il controllo dell’IRI (1934), divenendo nel 1937 bancad’interesse nazionale. La B. di R ...
Leggi Tutto
La B. m. ha sede a Washington e si articola in cinque istituzioni, la principale delle quali è l'International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), costituita, insieme al Fondo monetario internazionale [...] 7,87% e la Germania il 4,49% (l'Italia il 2,79%).
L'IBRD, inizialmente impegnata a finanziare sui progetti e le politiche della Banca.
Nel 1996 è stata avviata un riveste un ruolo di primaria importanza.
bibliografia
D. Clark, J. Fox, K. Treakle, ...
Leggi Tutto
La BCE e la crisi. L’attività della BCE dopo la crisi
La BCE e la crisi. – Istituzione di politica monetaria dei diciannove Paesi dell’Unione Europea (UE) che, al 2015, aderiscono all’euro (Austria, Belgio, [...] prezzi e del potere d’acquisto nell’area dell’ l’insediamento alla presidenza della BCE dell’italiano Mario Draghi, succeduto al francese Jean-Claude della BCE, mentre il rimanente sarà a carico delle banche centrali. In tal modo si è sancito per la ...
Leggi Tutto
Banca asiatica di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca asiatica di sviluppo (Adb) trae le sue origini da una risoluzione approvata nel 1963 dalla Commissione economica e sociale per l’Asia [...] Consiglio d’amministrazione approva i prestiti, i programmi di assistenza tecnica e le operazioni di gestione finanziaria della Banca.
Il Hong Kong (Cina), India, Indonesia, Irlanda, Italia, Kazakistan, Kiribati, Kirghizistan, Laos, Lussemburgo, ...
Leggi Tutto
Banca dei regolamenti internazionali
Origini, sviluppo e finalità
La Banca dei regolamenti internazionali (Bis) è stata fondata nel 1930 ed è la più antica istituzione finanziaria internazionale al mondo. [...] ’Assemblea sottoscritte nel paese corrispondente.
Il Consiglio d’amministrazione conta 19 membri, tra cui sei direttori ex officio, i governatori delle banche centrali di Belgio, Francia, Germania, Italia e Regno Unito e il presidente del consiglio ...
Leggi Tutto
Banca dei regolamenti internazionali
Origini, sviluppo e finalità
La Banca dei regolamenti internazionali (Bis) è stata fondata nel 1930 ed è la più antica istituzione finanziaria internazionale al mondo. [...] ’Assemblea sottoscritte nel paese corrispondente.
Il Consiglio d’amministrazione conta 19 membri, tra cui sei direttori ex officio, i governatori delle banche centrali di Belgio, Francia, Germania, Italia e Regno Unito e il presidente del consiglio ...
Leggi Tutto
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Iadb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli stati americani (Oas) su proposta [...] 170 miliardi. Ciò permetterà alla Banca di stanziare 12 miliardi di finanziamenti e delega la gestione quotidiana al Consiglio d’amministrazione, composto da 14 membri e Guyana, Haiti, Honduras, Israele, Italia, Giamaica, Giappone, Messico, Nicaragua ...
Leggi Tutto
banca etica
Istituto bancario che opera sul mercato monetario-finanziario con fini ispirati, nell’intenzione, a valori morali ritenuti superiori, a valori civili corrispondenti al comune sentire del [...] serie di interventi legislativi in materia di anti-riciclaggio (d. legisl. 197/91 e l. 385/1993), Italia l’Associazione verso la banca etica con l’obiettivo di definire le tappe per la costituzione della banca etica. Nel 1998 è stata fondata la Banca ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] della giustizia provvede alla realizzazione della banca dati delle misure cautelari di cui all’art. 97 d.lgs. 28.7.1989, n (NJR) realizzato nel 2006 da alcuni Stati membri. L’Italia ha aderito al progetto NJR nel 2007 consentendo, così, sia ...
Leggi Tutto
banca
s. f. [dal germ. bank «panca»]. – 1. Variante ant. o region. di panca e banco. 2. a. Istituto che compie operazioni monetarie e creditizie, e la cui funzione principale, oltre alla custodia di valori e ai pagamenti, è quella di farsi...
banco-industriale
agg. Delle banche e dei gruppi industriali. ◆ Anche per Walter Veltroni si avvicina un esame del sangue assai delicato. Sinora, gli è stato risparmiato. L’esame del suo rapporto col potere vero italiano: che non è quello...