MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] della Corte capitaniale, il Palazzo magistrale e quello della Banca giuratale dei primi del '700; alla Vittoriosa il p. 57 segg.; A. Panella, Le lontane aspirazioni dell'Inghilterra su Malta, in Riv. d'Italia, 15 ottobre 1918; P. Pieri, La questione ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] Inoltre Francia, Italia e Inghilterra con accordo in pari data si concertavano per dividersi le sfere d'influenza economica in Anatolia e levantini. La fondazione della Banca ottomana (1853) e della Banca dell'agricoltura (1888) ebbero tuttavia ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] settlements. La Banca mondiale è impegnata . Nel 1974 le 1424 amministrazioni locali dell'Inghilterra e del Galles furono ridotte a 456; di K. Tange per l'ampliamento di Tōkyō sullo specchio d'acqua della Baia, o per la ricostruzione di Skopje; dei ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] originariamente edificio d'una Banca degli Stati Uniti e attualmente incorporato in un'ala del Museo metropolitano d'arte, nel Dominion della Nuova Inghilterra. La caduta di Giacomo II nel 1688 condusse alla breve dittatura d'un tedesco, Giacobbe ...
Leggi Tutto
Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa di origine vulcanica che si estende dal 37° al 47° di longitudine orientale e dal 38° al 41° di latitudine nord. [...] mihi priv[ig]nus erat. Et eandem gentem postea d[esc]iscentem et rebellantem domit[a]m per Gaium filium un primo massacro. La Francia, l'Inghilterra e la Russia avendo chiesto per degli Hinčakisti contro la Banca ottomana a Costantinopoli (agosto ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] Fry che divulga in Inghilterra Cézanne e il post D. L. Bell, Contemporary art trends 1960-1980. A guide to sources, Londra 1981; AA.V., Kunstgeschichte. Eine Einführung, Berlino 1985; AA.VV., Un approccio metodologico per la realizzazione di una banca ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] centrale, ma ha la foce ostruita dai banchi di sabbia; il Mekong (4000 km.) et dans le Nord-Annam, in Bull. de l'École Fr. d'Extrême-Orient, XXIX, 1929; O. Janse, Un groupe de bronzes poi la guerra con l'Inghilterra distrussero i notevoli vantaggi ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] banche, come la Chōsen Ginkō (Banca di Corea), in funzione fin dal 1905, e la Chōsen Shokusan Ginkō (Banca , l'Inghilterra, la Germania anche ǎ [come ŭ, ŏ] la quale pare aver avuto il valore d'una vocale velare come il romeno ǎ o l'inglese u (in but); ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] , come l'India (1° aprile 1950). Anche l'Inghilterra, seguita dalla Svezia, dalla Danimarca, dalla Svizzera, dalla semistatali, sotto il controllo del ministero delle Finanze; d) la Banca di Cina, banca in parte privata e in parte dello stato, cui ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] resto di debito estero.
Moneta e banche. - Con legge entrata in vigore il bath (diviso in 100 satang): moneta d'argento del peso di 15 grammi a 900 di efficiente è il Phra Ruang, varato nel 1917 in Inghilterra e acquistato nel 1920, da 1050 tonn. e ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...
teatro
s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ϑέατρον, der. del tema di ϑεάομαι «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...