TUR (Tasso Ufficiale di Riferimento)
TUR (Tasso Ufficiale di Riferimento) Tasso a cui la Banca Centrale Europea concede prestiti alle altre banche. A partire dal 1° gennaio 1999, con l’inizio della [...] fisso oppure minimo di partecipazione per le operazioni a tasso variabile. A partire dal 1° gennaio 2004, decorso il termine di 5 anni, la Bancad’Italia ha smesso di fissare il TUR, delegando definitivamente ogni autorità in materia monetaria alla ...
Leggi Tutto
Srep
s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Supervisory review and evaluation process, Processo di revisione e valutazione prudenziale.
• A Francoforte spetterà infatti il compito di dare un “voto” all’adeguatezza [...] all’Ssm si dovranno muovere anche le singole autorità di vigilanza, come Bancad’Italia o la Bundesbank, cui spetterà assegnare un giudizio di analoga rilevanza alle banche più piccole dei rispettivi paesi. È questa una delle principali novità che ...
Leggi Tutto
Fsb
s. m. inv. Sigla dell’ingl. Financial stability board, fino al 2009 Financial stability forum (Fsf), organismo di sorveglianza della stabilità finanziaria internazionale.
• [tit.] Le decisioni del [...] board (Fsb), cioè il coordinamento globale dei regolatori finanziari nato nel 2009 (l’Italia vi è rappresentata dal ministero dell’Economia, dalla Bancad’Italia e dalla Consob). «Salvo poche eccezioni marginali, nulla è cambiato per la finanza ...
Leggi Tutto
cogaranzia
s. f. Compartecipazione alla prestazione di una garanzia.
• A livello di politiche di sostegno, lo Stato dovrebbe impegnarsi a garantire alle piccole e medie imprese almeno il 50% degli incentivi [...] di Eurofidi di poterne programmare il ruolo nei prossimi anni, alla luce dei nuovi vincoli imposti dalla Bancad’Italia. Vincoli che in prospettiva obbligano a un ripensamento globale sul sistema delle cogaranzie». (Stefano Parola, Repubblica, 31 ...
Leggi Tutto
OICR (Organismo di Investimento Collettivo del Risparmio)
OICR (Organismo di Investimento Collettivo del Risparmio) Categoria di intermediari finanziari, comprendente le SGR (➔), le SICAV (➔) e gli [...] di gestione di portafogli; istituire e gestire fondi pensione; svolgere attività connesse o strumentali stabilite dalla Bancad’Italia, sentita la CONSOB (➔); prestare servizi accessori, quali custodia e amministrazione di strumenti finanziari e ...
Leggi Tutto
tafazziano
agg. Masochistico alla Tafazzi, personaggio televisivo interpretato da Giacomo Poretti, componente del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, comparso per la prima volta nella trasmissione Mai dire [...] una commissione sulla Tafazzonomics del risparmio che nelle intenzioni avrebbe dovuto inguaiare la Bancad’Italia e invece ha finito per danneggiare i Boschi d’Etruria. (Massimo Gramellini, Corriere della sera, 23 dicembre 2017, p. 1, Prima pagina ...
Leggi Tutto
tax expenditure
loc. s.le f. Sistema di deduzioni e detrazioni fiscali.
• «Nel corso del 2012 pensiamo di ottenere risparmi assolutamente realizzabili per 4 miliardi», assicurava ieri sera il ministro [...] più significative riguardano aumento di imposte a banche e assicurazioni, tagli alla Pubblica amministrazione, aumenti divieto di cumulo pensionistico e il taglio dei dividendi della Bancad’Italia. (Dario Di Vico, Corriere della sera, 20 maggio ...
Leggi Tutto
Cnaipic
s. m. inv. Sigla di Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche.
• Il più recente vanto della struttura è il Cnaipic (Centro anticrimini informatici [...] costiera, del comune di Torino, del sindacato autonomo della polizia penitenziaria e finanche della Bancad’Italia. (Angela Camuso, Unità, 18 maggio 2013, p. 13, Italia) • In Procura si sottolinea come la scelta di affidarsi al «Cnaipic» sia stata ...
Leggi Tutto
parco solare
loc. s.le m. Grande area dedicata alla produzione di energia fotovoltaica.
• La definizione di un coinvestimento assieme a un fondo di venture capital italiano per portare in regione una [...] riservato) e il completamento delle procedure di attivazione di un fondo da 40 milioni (attualmente all’esame della Bancad’Italia) per riconvertire ex siti militari in parchi solari. Friulia vuole crescere investendo nei business più innovativi e ...
Leggi Tutto
Fondo interbancario di tutela dei depositi
Costituito nel 1987, inizialmente ad adesione volontaria, è oggi un consorzio obbligatorio di diritto privato, riconosciuto dalla Bancad’Italia. L’attività [...] . Al contrario, per le succursali di banche comunitarie operanti in Italia l’adesione è volontaria e volta a integrare di appartenenza. In base al d. legisl. 40/24 marzo 2011, con il quale il legislatore italiano ha recepito la direttiva 2009/14 ...
Leggi Tutto
banca
s. f. [dal germ. bank «panca»]. – 1. Variante ant. o region. di panca e banco. 2. a. Istituto che compie operazioni monetarie e creditizie, e la cui funzione principale, oltre alla custodia di valori e ai pagamenti, è quella di farsi...
banco-industriale
agg. Delle banche e dei gruppi industriali. ◆ Anche per Walter Veltroni si avvicina un esame del sangue assai delicato. Sinora, gli è stato risparmiato. L’esame del suo rapporto col potere vero italiano: che non è quello...