• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
1063 risultati
Tutti i risultati [1063]
Biografie [302]
Economia [238]
Storia [200]
Diritto [134]
Geografia [99]
Geografia umana ed economica [57]
Scienze politiche [65]
Diritto commerciale [49]
Diritto civile [46]
Storia economica [36]

Paese

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Paese Benedetta Jaretti Territorio compreso in determinati confini, regolato da una medesima legge e ordinato in un organismo politico completo. I P. si classificano osservando le loro caratteristiche [...] settoriali alla base degli indici azionari ideati dalla società Morgan Stanley Capital International (MSCI; ➔ Morgan Stanley). La banca d’affari Goldman Sachs (➔) classifica i P. in base alle prospettive dei loro mercati azionari, valutate secondo il ... Leggi Tutto
TAGS: PROGRAMMA DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO – SOSTENIBILITÀ DELLO SVILUPPO – ASPETTATIVA DI VITA – EMIRATI ARABI UNITI – INDUSTRIALIZZAZIONE

gruppo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

gruppo Giovanna Nicodano Aggregazione di imprese che rispondono a un controllo unitario; il g. assume spesso forma piramidale, in cui una società al vertice, chiamata capogruppo o holding (➔) o parent, [...] sistema dei pagamenti. Dagli anni 1990 è stata permessa nuovamente l’aggregazione di banche commerciali con banche di investimento, merchant bank (➔ banca d’affari) e società di intermediazione mobiliare in aggregazioni quali il g. polifunzionale in ... Leggi Tutto

sistema bancario ombra

Lessico del XXI Secolo (2013)

sistema bancario ombra sistèma bancàrio ómbra locuz. sost. m. – (in ingl. shadow banking) con cui si indica il sistema di intermediazione creditizia costituito da entità che operano al di fuori dei circuiti [...] brevi periodi, non ha interesse a depositarlo in banca, perché non sarebbe coperto dall’assicurazione dei depositi: assunto una dimensione internazionale dopo il fallimento della banca d’affari Lehman Brothers), passando da un valore delle transazioni ... Leggi Tutto

shared economy

NEOLOGISMI (2018)

shared economy loc. s.le f. inv. Economia collaborativa, che consiste nella condivisione delle risorse di spazio, tempo, beni e servizi, soprattutto tramite l’uso di piattaforme digitali. • Negli Usa [...] apparentemente egualitaria sta diventando fanta-miliardario più di Zio Paperone (secondo l’ultima valutazione di una importante banca d’affari il valore attuale di YouTube sarebbe di 70 miliardi!) mentre impoveriscono e rischiano di morire interi ... Leggi Tutto
TAGS: ZIO PAPERONE – PAESI BASSI – THAILANDIA – SMARTPHONE – AUTOSTRADA

disintermediazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

disintermediazione Fenomeno di riduzione dei flussi intermediati (➔ intermediazione) su vari settori e in varie epoche da operatori vari, più in particolare di flussi finanziari intermediati dal sistema [...] non bancaria, con attività come il leasing (➔), il factoring (➔), il credito al consumo (➔ credito), le merchant bank (➔ banca d’affari). La raccolta diretta di fondi, tuttavia, pur facilitata da fattori, quali l’evoluzione dell’attività dei mercati ... Leggi Tutto

riaccoppiamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

riaccoppiamento Giuseppe Smargiassi Passaggio da una condizione di indipendenza a una di maggiore correlazione tra due o più variabili economiche, i cui tassi di crescita tendono a convergere verso [...] confinata agli Stati Uniti per poi rapidamente diffondersi a livello internazionale subito dopo il fallimento della banca d’affari Lehman Brothers (➔), uno dei maggiori operatori mondiali negli strumenti derivati e nei titoli di Stato statunitensi ... Leggi Tutto

stress test

Lessico del XXI Secolo (2013)

stress test <strès tèst> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Analisi della capacità di resistenza alla quale vengono sottoposti gli istituti bancari con l’obiettivo di individuare misure [...] negativi. Introdotti negli Stati Uniti nel 2008, dopo che la crisi dei mutui iniziata l’anno precedente era culminata nel fallimento della banca d’affari Lehman Brothers, gli s. t. sono stati in seguito effettuati più volte anche sulle ... Leggi Tutto

whistleblowing

NEOLOGISMI (2018)

whistleblowing (Whistleblowing), s. m. inv. Segnalazione civica: denuncia presentata per dovere civico da chi constata illeciti nella struttura pubblica o privata per la quale lavora. • Un ragazzo di [...] fenomeno attualissimo. Che l’ha a tal punto appassionato da trasferirsi per qualche tempo a Londra, non nella «solita» banca d’affari, ma presso il Public Concern at Work, la fondazione che è il punto di riferimento per il whistleblowing nel Regno ... Leggi Tutto
TAGS: PRODOTTO INTERNO LORDO – ECONOMIA SOMMERSA – GIURISPRUDENZA – REGNO UNITO – LONDRA

finanza ombra

NEOLOGISMI (2018)

finanza ombra loc. s.le f. Sistema finanziario parallelo a quello degli scambi finanziari internazionali, che si caratterizza per l’assenza di trasparenza. • la crisi nata dalle banche è stata mascherata [...] : cambiare il mondo della finanza. Come? Attraverso una tassa sulle transazioni finanziarie, la separazione tra banca commerciale e banca d’affari, la regolamentazione molto più stretta sull’uso dei derivati e della finanza ombra. (Leonardo Becchetti ... Leggi Tutto
TAGS: MARTIN LUTHER KING – DEBITO PUBBLICO – BANCA D’AFFARI – INSOLVENZA – ITALIA

elicotteristica

NEOLOGISMI (2018)

elicotteristica s. f. Il settore che si occupa della progettazione e produzione di elicotteri. • Alessandro Pansa, amministratore delegato di Finmeccanica, durante un incontro tenuto ieri con i rappresentanti [...] le carte per fare bene da sola. «Il portafoglio di ordini è a buon livello e con buona visibilità ‒ ha scritto la banca d’affari Usa ‒ e il rischio Italia e le difficoltà nell’elicotteristica per l’industria petrolifera non pesano sul futuro». (E. L ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA PETROLIFERA – ALESSANDRO PANSA – BANCA D’AFFARI – GOLDMAN SACHS – FINMECCANICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 107
Vocabolario
banca d'investimento
banca d'investimento banca d’investimento loc. s.le f. Istituto bancario specializzato nel finanziamento alle imprese, sotto forma di prestito a lungo termine, spesso mediante acquisizione delle loro azioni. ◆ La strategia che consegna più...
banco
banco s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle estremità da due montanti che talora si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali